Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 08 Jul 2025
  • Massimo Di Cintio

    Emergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteria
    Eventi 2020

    Emergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteria

    Di Luigi Cremona 18 Novembre 202019 Novembre 2020
    scritto da Luigi Cremona

    Abbiamo avuto anche un’inaspettata visita di un Hacker, che ovviamente considerava la “sala” come una sua sala divertimenti. Superata l’intrusione la selezione è ripartita con un ulteriore, ma questa volta tutto sommato gradito, imprevisto finale: i sei giurati si sono equamente divisi tra Francesca Sileoni di Uliassi e Andrea Diolaiuti del Borgo San Felice. Ambedue infatti hanno dimostrato tanta qualità, ma ricordiamo anche gli altri due concorrenti: Alin Florin Bontas del Pellicano ed Elena Petronela del Mater (Hotel Tre Baroni), che non hanno affatto sfigurato a testimoniare l’alto livello di questa selezione. Alla fine abbiamo deciso di lasciare l’exaequo e ammettere ambedue alla finale. Ricordiamo i giurati: Andrea Giosuè F&B del Chapter che ci ospitava, Bruno Gambacorta di Eat Parade, Aldo Fiordelli Guida Espresso, Federico Bianconi Hotel Seneca, Massimo Di Cintio collega e ideatore di Meet, Andrea Zana gm dell’Hotel San Pietro di Positano. Al solito i temi della gara sono partiti dai prodotti degli sponsor (che ringraziamo per il loro sostegno a queste competizioni) per allargarsi poi a trattare i tanti problemi che il servizio di sala deve ogni giorno affrontare. Oggi pomeriggio va in scena l’ultima batteria, quella dedicata ai concorrenti del Lazio.

    Emergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteriaEmergente Sala, selezione Centrosud, la seconda batteria
    18 Novembre 202019 Novembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Bocuse d’Or, niente di nuovo

    Di Redazione Witaly 13 Giugno 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Prima la Norvegia, seconda la Svezia, terza la Danimarca. Con poche varianti negli ultimi Bocuse d’Or sono sempre state loro a vincere, con, per l’appunto, una leggera prevalenza della Norvegia. Continua quindi il predominio scandinavo e continua la serie nera dell’Italia, mai arrivata finora alla finale di Lione con le proprie gambe. Quando c’è arrivata, come in questo caso, il merito è della wild card, cioè del Jolly a disposizione dell’organizzazione. Eppure quest’anno c’era ottimismo, per altro giustificato, sia per la qualità del concorrente, Martino Ruggieri, sia per l’indubbio vantaggio che questa volta si giocava in casa, a Torino. Non solo c’è stato un cospicuo investimento, ma anche i vantaggi di scegliere gli ingredienti, il tema e perfino l’ingrediente a sorpresa (gli spaghetti) dichiarato pochi giorni prima dell’evento. Vantaggi che non sono stati sufficienti. L’Italia si consola con il premio al miglior commis (che poi è un belga) e di arrivare comunque in finale sulla corsia preferenziale del recupero. Eppure lo sforzo della Regione Piemonte non è stato lieve, si è creata perfino l’Accademia del Bocuse d’Or Italia e un gran sostegno attorno a questa iniziativa. C’è ancora la speranza che a Lione le cose possano andar meglio, speriamo, anche se l’ottimismo si è un pò appannato. C’è anche da dire che il Bocuse d’Or in Italia fa fatica. Mentre all’estero è seguito con attenzione qui a Torino gli spalti erano semivuoti, il numero di giornalisti presenti inferiore di gran lunga alle analoghe competizioni europee, il villaggio degli sponsor ridimensionato, e anche l’allestimento lasciava un pò a desiderare (schermi illeggibili per scarsa luminosità, tavoli delle giurie decisamente poveri, allagamento della postazione francese).

    13 Giugno 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Al Bocuse d’Or

    Di Redazione Witaly 12 Giugno 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Non li contiamo i Bocuse d’Or della nostra vita, come edizione europea è però la prima volta dell’Italia. Crediamo di aver non poco contribuito a portare questo evento a Torino ed è per noi un’emozione entrare nell’Oval e sentirlo vibrare per il tifo di tanti appassionati. Ieri il primo giorno di gara, con dieci nazioni, di sotto riportiamo qualche foto. L’impressione è ovviamente positiva: c’è tensione, c’è l’atmosfera della gara, ci sono tanti team che rappresentano il meglio dell’Europa del cibo. Tra le annotazioni positive il bel campo di gara articolato con varie terrazze e doppia tribuna (quella dei VIP e del ristorante e quella dei tifosi), e l’aver coinvolto molti nostri bravi chef a vivere la competizione e a partecipare alla presentazione dei vari vassoi e piatti di gara. Oggi è il giorno dell’Italia, in campo Martino Ruggieri, tiferemo per lui, se lo merita, e pensiamo che mai come questa volta l’Italia è in grado di fare bella figura.

    12 Giugno 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Serata Uliassi a Les Paillottes

    Di Redazione Witaly 31 Agosto 201316 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Quasi duecento persone e altrettante non accettate per la serata con Mauro Uliassi a testimoniare la grande popolarità di questo bravo chef, che infatti ha dimostrato ancora una volta la sua classe e anche la sua organizzazione preparando sulla spiaggia direttamente accanto ai tavoli la maggior parte dei piatti. Ad accompagnare le pietanze una serie di vini del Trentino, dagli spumanti di Rotari e Ferrari, alla nosiola di Gaierhof, al gewurztraminer di Endrizzi, alla schiava di Agraria Riva del Garda, al pinot nero di Maso Cantanghel per finire con il vino santo di Cavit. Domenica gran chiusura di questi summer dinner con Heinz Beck.

    31 Agosto 201316 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Emergente centro, la finale, vince Alessio Biagi
    Emergente Chef e Pizza

    Emergente centro, la finale, vince Alessio Biagi

    Di Redazione Witaly 19 Aprile 20115 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

     
     

     

    I tre moschettieri al via: Alessio Biagi per la Toscana, Alessandro Cannata per il Lazio e Marco Cameli per le Marche. Alla fine lo scarto tra i tre finalisti sarà minimo ma Alessio Biagi vince per pochissimo e viene a lungo festeggiato dagli altri due concorrenti ormai amici.

    Continua a leggere
    19 Aprile 20115 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Il Carraturo d’Oro
    Eventi Passati

    Il Carraturo d’Oro

    Di Redazione Witaly 18 Marzo 201116 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Uno dei concorsi più antichi che coinvolge i cuochi dell’ Abruzzo. L’ avevamo promesso di venirci almeno una volta, e abbiamo mantenuto fede all’impegno. Una ventina di cuochi si sono impegnati sul fronte della tradizione, innovazione e tipicità. Qualche piatto è stato lodevole, quelli che qui sotto troverete tra i premiati. Il tutto organizzato con grande passione dalla FIC, e complimenti al Presidente, Lorenzo Pace.

    Continua a leggere
    18 Marzo 201116 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Premio al miglior Chef emergente: le prime Nomination!
    Eventi Passati

    Premio al miglior Chef emergente: le prime Nomination!

    Di Redazione Witaly 8 Aprile 200916 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

     

     

     

     

     

    COOKING for OLIVE OIL in Club degli Oli

    Arezzo, 26-27 aprile 2009

     

    “Premio al miglior Chef emergente del Centroâ€

     

    ECCO LE NOMINATION!

     

    Continua a leggere

    8 Aprile 200916 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati