Di Redazione Witaly

il Castello di Grinzane

 

La vita del Castello di Grinzane è stata travagliata, non solo da un punto di vista storico, ma anche da quello gastronomico. Oggi forse i tempi sono cambiati, lo crediamo e lo speriamo.

 

[[{“type”:”media”,”view_mode”:”media_large”,”fid”:null,”attributes”:{“class”:”media-image aligncenter size-full wp-image-10446″,”typeof”:”foaf:Image”,”style”:””,”width”:”640″,”height”:”427″,”title”:”IMG_1977″,”alt”:””}}]]

La vita del Castello di Grinzane è stata travagliata, non solo da un punto di vista storico, ma anche da quello gastronomico. Oggi forse i tempi sono cambiati, lo crediamo e lo speriamo. Merito delle scelte a monte e di chi ne ha preso l’ impegnativa gestione: Alessandro Boglione che dovrà a tutti mostrare non solo che è abile ai fornelli, ma che sa far cucina tradizionale senza annoiare i palati fini, che sa districarsi tra le tante aziende vinicole senza scontentar nessuno. Per ora ci riesce.

Potrebbe interessarti

Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Palloncini Sito in wordpress con hosting!