Orsone, la cena

Eravamo curiosi di conoscere il ristorante dei Bastianich e facile sarebbe criticare uno che critica molto come Joe Bastianich. Ma anche se non tutto è perfetto, sono tantissimi i motivi per lodare questa struttura: l’alto investimento, l’aver dato fiducia a tanti giovani in sala e in cucina, il giusto equilibrio della proposta (un correto mix di eleganza, professionalità e freschezza visto anche se siamo in aperta campagna e non in città). C’è un’aria efficiente e distesa che induce a rilassarsi e lascia crescere le aspettative, che, una volta tanto, non sono disattese. Lo chef Eduardo, si muove bene tra forno Jasper e padelle, ed accanto ha Kelly efficiente e tosta. I piatti scorrono veloci, pieni di sapori allegria e colori, con qualche sottolineatura di troppo, qualche vivacità eccessiva a scapito della finezza, ma sono anche quei contrasti che la gente poi apprezza. Manca forse l’acuto, il piatto che spicca e che si fa ricordare, ma dobbiamo anche dire che manca la caduta, la nota sbagliata. Non cercate ovviamente il territorio che qui è appena e solo sfiorato, ma la godibilità è assicurata, anche nel finale: i dessert della giovane Annie sono ineccepibili e interessanti, anche se meriterebbero una presentazione meno frettolosa.

Potrebbe interessarti

Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Palloncini Sito in wordpress con hosting!