Uno dei locali più eleganti della città è questo Don Matteo annesso all’Hotel Palazzo Gattini. La gestione è della famiglia Malacarne che nonostante il cognome non si è limitata ad aprire un locale vegetariano. Curiosità ha un’ azienda agricola importante dove produce vino e verdure che vengono poi qui utilizzate (con una larga produzione di pistacchi). Venendo alla cucina è qui da poche settimane arrivato un giovane chef in gamba ad affiancare il giovane figlio del proprietario. La carta è ambiziosa e impegnativa, la cucina risulta gradevole, ma tendente al barocco, i prezzi sono sostenuti rispetto ad altri locali della zona, ma l’ambiente è sicuramente di prestigio. Don Matteo a Matera.
Uno dei locali più eleganti della città è questo Don Matteo annesso all’Hotel Palazzo Gattini. La gestione è della famiglia Malacarne che nonostante il cognome non si è limitata ad aprire un locale vegetariano. Curiosità ha un’ azienda agricola importante dove produce vino e verdure che vengono poi qui utilizzate (con una larga produzione di pistacchi). Venendo alla cucina è qui da poche settimane arrivato un giovane chef in gamba ad affiancare il giovane figlio del proprietario. La carta è ambiziosa e impegnativa, la cucina risulta gradevole, ma tendente al barocco, i prezzi sono sostenuti rispetto ad altri locali della zona, ma l’ambiente è sicuramente di prestigio. Don Matteo a Matera.
suggestivo è l’arrivo
all’angolo con una delle discese ai sassi
e anche dentro è curato
un dettaglio
un altro
millefoglie di manzo con ricotta e tartufo nero
salsiccia di pezzentella in crosta di fiocchi di avena su polentina di patate e chicchi di melograno
sformatino al rafano con carciofo ripieno pesto di pistacchi locali salsa al caciocavallo
tortelli farciti con cime di rapa e broccoletti salsa di pezzentella e pecorino con mollica di pane di Matera croccante
il vino di propria produzione
ai fornelli Matteo Malacarne figlio del titolare e Beppe de Rosa (esperienze a Roma con Beck e Baldassarre)
Donato e Matteo Malacarne
