Di Redazione Witaly

Buon Ferragosto con i sapori secondo Bracali

sapori d

 

Un bel piatto, costruito e presentato con perizia, quello che ci propone Bracali come ricetta estiva 2009. In linea con il suo stile, moderno ed elegante.

 

 

Un bel piatto, costruito e presentato con perizia, quello che ci propone Bracali come ricetta estiva 2009. In linea con il suo stile, moderno ed elegante.

 

Sapori d’estate.

 

Per la terrina di melanzane e pomodori confit:

16 petali di pomodoro confit

2 melanzane medio-grandi

olio di semi per friggere

sale.

Sbucciare le melanzane, tagliarle dello spessore di circa 1 cm, stenderle su una placca e salarle leggermente.

Far fuoriuscire l’acqua che si forma naturalmente e dopo circa 45 min asciugarle e friggerle in olio non troppo caldo.

Lasciare asciugare le fette di melanzana tra due fogli di carta assorbente per un giorno.

Foderare degli stampini a cupola con della pellicola per alimenti e adagiarvi alle pareti i petali di pomodoro confit, riempire l’interno con le fette di melanzana.

 

Per i pomodori confit:

4 pomodori

16 fettine d’aglio finissime

timo

olio extra vergine d’oliva

sale e zucchero.

Incidere  i pomodori e sbollentarli per 20 secondi.

Dividerli in quattro eliminando pelle e semi.

Condire ogni falda di pomodoro con una fettina d’aglio, timo sale e zucchero e cuocere in forno a 80° per 2ore.

 

Per le alici:

8 alici pulite e aperte a metà

4 cucchiaini di briciole di pane fritto

olio extra vergine d’oliva

sale.

Su di una placchetta oleata collocare le alici aperte a libro, coprire con le briciole di pane fritto e cuocere in forno a 190° per 2 min.

 

Per la salsa di mozzarella:

100 g di mozzarella di bufala

100 g di besciamella ( preparata con brodo vegetale anzi chè latte)

Con in frullatore ad immersione frullare la besciamella calda con la mozzarella cercando di incorporare più aria possibile, mantenere in caldo a bagnomaria.

 

Per la salsa di pomodoro piccante:

100 g di acqua di pulitura dei pomodori passata attraverso uno straccio

10 g di zucchero

0,2 g di polvere di peperoncino

Far ridurre l’acqua di pomodoro con lo zucchero della metà e unire la polvere di peperoncino.

Conservare in un contagocce.

 

Per l’olio al basilico:

10 g di basilico

25 g di olio extra vergine

Sbianchire le foglie di basilico in acqua bollente per pochi secondi e raffreddarle subito.

Mettere nel barattolo del pacojet il basilico con l’olio e congelare; pacossare 2 volte e filtrare.

 

Assemblaggio:

4 dischi di pasta sfoglia dello stesso diametro delle terrine

calamaretti spadellati

Su dei piatti piani versare la salsa di mozzarella a specchio, collocarvi al centro i dischi di pasta sfoglia con sopra le alici e la terrina.

Con il contagocce far cadere delle gocce di salsa piccante intorno alla sfoglia e finire il piatto con i calamaretti spadellati e l’olio al basilico.

Si può decorare il piatto usando il picciolo del pomodoro stesso.

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Agenzia SEO a Napoli Livenet News Online