Di Redazione Witaly

armilla

sfera armillare (nota anche come astrolabio sferico) è un modello della sfera celeste inventato da Eratostene nel 255 a.C. Il suo nome deriva dal latino armilla (cerchio, braccialetto), poiché ha uno scheletro composto da cerchi metallici graduati che collegano i poli e rappresentano l’equatore, l’eclittica, i meridiani e i paralleli. Tipicamente una palla che rappresenta la Terra, o in seguito il Sole, è posta al suo centro. Viene usata per dimostrare il movimento delle stelle attorno alla Terra. (Wikipedia)

sfera armillare (nota anche come astrolabio sferico) è un modello della sfera celeste inventato da Eratostene nel 255 a.C. Il suo nome deriva dal latino armilla (cerchio, braccialetto), poiché ha uno scheletro composto da cerchi metallici graduati che collegano i poli e rappresentano l’equatore, l’eclittica, i meridiani e i paralleli. Tipicamente una palla che rappresenta la Terra, o in seguito il Sole, è posta al suo centro. Viene usata per dimostrare il movimento delle stelle attorno alla Terra. (Wikipedia)

Armilla è anche il nome di un ristorante, gradevolissimo, ad Anzano sul Parco in piena Brianza (tel 031619396 3394297310 non di domenica). Due piani di grande professioanlità.  A pranzo un piatto unico a 10,50 euro, una scelta tra 5 varianti creative complete di primo, secondo e acqua, la sera al piano di sotto il piatto unico del pranzo in versione maggiorata a 15 euro e al piano di sopra una scelta tra 3 menù creativi completi a 35 euro. Non pensate a fast o slow food taroccti, questa è cucina con i fiocchi a prezzi stracciati considerando anche la buona materia prima impiegata. Merito del titolare Luca Rosconi, in sala si muove con grande abilità, e del cuoco Jerry Pozzoli che non solo è bravo, ma riesce a far quadrare i conti con una professionalità e umiltà rara a trovarsi.

Siamo di fronte a un piccolo D’O, (il celebre ristorante di Davide Oldani), che merita simpatia e incoraggiamento. Speriamo solo non si guasti nel tempo e che duri questa ottima giunzione astrale (visto il nome del locale) tra sala e cucina. Inutile dire che se non prenotate sarà difficile trovare posto. Quanto ai piatti ecco i nostri assaggi: una zuppetta di borlotti con salsiccia sbriciolata che copriva un raviolo di magro appaoggiato sopra (la cosa meno convincente ci è arrivata subito), poi pane al rafano e mostarda di casa con salumi locali, ravioli di grano saraceno ripieni di capriolo con crema zafferano e carciofi, il riso basmati al radicchio e caprino (ottimo), il controfiletto di carne brasiliana con salsa rabarbaro, il sorbetto al limone con salsa liquirizia. Un livello che vorremmo trovare in ristoranti assai più pretenziosi!

 

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Comprare libri online, vendere libri online, marketplace libri online, community libri online, scambiare libri online, app libri online Agenzia SEO a Napoli Livenet News Online