Di Redazione Witaly

tra templi e bufale

l

proprio come descriveva Goethe, nel suo viaggio in Italia, quando si fermò estasiato tra i templi di Paestum, sorpreso nel vedere i bufali pascolare tra le rovine

 

proprio come descriveva Goethe, nel suo viaggio in Italia, quando si fermò estasiato tra i templi di Paestum, sorpreso nel vedere i bufali pascolare tra le rovine

lo spettacolo si ripeterà ai primi di maggio, in occasione del 4° Salone della Mozzarella di Bufala, un appuntamento che appassionati e operatori non possono mancare. In esposizione e assaggio il meglio della produzione di Caserta e Salerno e soprattutto della adiacente Piana del Sele, da molti ritenuta il “cru” dell’ eccellenza. Il programma e le numerose iniziative sono state anticipate nella Conferenza Stampa, svoltasi a Salerno. Ci torneremo più avanti, comunque tenetevi aggiornati su:http://www.salonedellamozzarella.it/ Nella foto in alto una bella “aversana” (così si definisce la pezzatura superiore al mezzo chilo), qui a seguire una foto scattata durante la conferenza stampa (parla Domenico Raimondo del Consorzio) e la ricotta di bufala di Rivabianca, un altro capolavoro che la piana del Sele offre.

 

 

 

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Sale Slot Livenet News Network