Qualità delle materie prime, semplicità della proposta, in un quadro di solida eleganza: Poggiorosso, il ristorante di Borgo San Felice.
griglia
Che griglia quella di Villa San Michele! e infatti,non a caso, un’ intera pagina del menù propone la tagliata in una trentina di varianti!
la serata al Bistro delle Terme di Merano
Una serata dedicata ai prodotti campani, con in evidenza il Vitellone Bianco dell’ Appennino Beneventano e la Mozzarella (Bianca) di Bufala. E intorno a questi due campioni del “bianco” altri prodotti ancora e vini di classe. Una serata in allegria a termine di una grande giornata vissuta nella Gourmet Arena.
La brace c’è, ma è ben poca cosa rispetto al resto. Nata da un’ originale e antica stazione di posta, è negli ultimi tempi cresciuta a dismisura ma, una volta tanto, non svilendo ma anzi valorizzando il contesto.
Negozio e ristoranti sotto lo stesso tetto? si può e la gente accorre. Eclatante il successo di Roscioli a Roma, proseliti ormai ovunque. Anche in Sicilia!
tonno alla griglia, quante volte ce lo sentiamo proporre? in crosta di sesamo o “nature” è diventato uno dei piatti più visti e più gettonati d’ Italia. Inutile sottolineare che nella stragrande maggioranza dei casi viene poi servito un tonno di serie b o c, cotto spesso troppo male, accompagnato da salse immonde tra le quali in genere predomina il balsamico (altra piaga della cucina italiana)