Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 08 Jul 2025
  • Acetaia Giusti

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ RICCARDO MERLI
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ RICCARDO MERLI

    Di Redazione Witaly 25 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Riccardo Merli parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Riccardo Merli, 29 anni, cresciuto nelle campagne del tortonese fin da bambino ha imparato ad apprezzare la freschezza e l’autenticità del cibo. In particolare della frutta e della verdura, essendo il padre proprietario di un’azienda agricola. Questo lo ha portato sempre più a incuriosirsi sul trattamento degli ortaggi in cucina, ed è così che scattò la scintilla. Presto si ritrova ad aiutare la mamma e le nonne in cucina, con la preparazione della pasta fresca: agnolotti se si giocava in Piemonte o pasta con il ferretto se si era in trasferta dalla nonna materna. Ricordo pentoloni di salsa di pomodoo fatta in cortile in piena estate o la polenta con funghi durante l’inverno. E’ grazie alla famiglia se Riccardo ha iniziato ad avvicinarsi a questo mondo, facendola diventare una vera e propria passione. Passione che con all’età di 14 anni lo ha portato ad iscriversi alla scuola all’istituto L. Cossa di Pavia, trovando un professore di cucina che con la sua bravura ed esperienza è riuscito a guidarlo affinché coltivasse questa passione.
    Nel ottobre 2010 trova il suo primo e vero posto di lavoro in quella che ora reputa la sua seconda casa: il ristorante D’O di Davide Oldani. In 4 anni gira tutte le partite partendo dalla pasticceria arrivando fino alla stufa gestendo primi e secondi piatti. In accordo con lo chef decide di voler fare un’esperienza all’estero e così approda a Montecarlo al ristorante Luis XV Alain Ducasse per quasi 2 anni. Rientra a Cornaredo per la nuova apertura del ristorante D’O ,dove tutt’ora lavora come responsabile dei primi piatti e altre responsabilità.
    Arrivato a questo punto crede di aver maturato abbastanza esperienze per poter prendere parte al concorso emergente nord, per mettersi alla prova e farsi conoscere nel mondo della grande cucina.

    25 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MARCO CANELLI
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MARCO CANELLI

    Di Redazione Witaly 22 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Marco Canelli parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Marco Canelli, nato a Bologna nel 1991, è entrato a far parte del mondo della ristorazione per esigenze lavorative. Mano a mano che il tempo passava però questo lavoro diventa la sua unica passione, un hobby. Si forma all’Istituto alberghiero di Castel San Pietro e prosegue la pratica in Romagna. Decide di volare all’estero, in particolare nel Regno Unito presso il YHA Hotel in Cornovaglia, in Belgio all’Albero di Ulivo ed in Spagna al Celler de Can Roca a Girona. Di ritorno in Italia continua la sua esperienza nella ristorazione prima al Vicolo Colombina di Bologna e successivamente a Modena nell’Osteria Francescana dello chef Massimo Bottura. Da questa esperienza Marco capisce che questo mondo lo appartiene, non solo un lavoro ma molto di più. Divertendosi e imparando di giorno in giorno, approfondendo la sua conoscenza , così da apprendere ogni trucco del mestiere. Nel 2016 riesce ad ottenere uno stage di 4 mesi al “La Francescana” di Modena. Durante lo stage un pomeriggio mentre il giovane emergente raccontava della sua esperienza presso il ristorante, di  quanto si trovasse a suo agio a Modena, lo chef Massimiliano Poggi, parla al ragazzo del suo nuovo locale . Oggi Marco è sous chef accanto allo chef Poggi professionalmente cresciuto insieme a lui. Per i suoi piatti il giovane ama riprendere i grandi classici e reintepretarli in chiave moderna. Usando una tecnica ed ingredienti provenienti da tutto il mondo, con sapori nuovi e divertenti. Marco è oggi in gradi di comporre un menù, guidare la sua brigata e riconoscere una buona materia prima.

    22 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    1 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ ANGELICA LODI
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ ANGELICA LODI

    Di Redazione Witaly 21 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Angelica Lodi parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    La ventitreenne Angelica Lodi, originaria di Ferrara, fin da quando era piccola aveva la passione per la cucina . Questo amore per il cibo le è stato trasmesso dai genitori, ma soprattutto dai nonni che come tutte le tradizionali famiglie italiane, cucinavano ogni domenica ore intere . La nonna aveva la passione per i dolci, e per i secondi piatti . Il papà invece tutte le domeniche andava a caccia, appuntamento fisso che non è mai mancato, tutt’oggi ricorrente . Angelica ha sempre vissuto fin da bambina con il profumo di selvaggina che avvolgeva tutta la casa, è sempre stata abituata ad avere la cucina perennemente in movimento o circondata da qualcuno che cucinava a qualsiasi ora. Arrivato il momento del liceo si è iscritta alla scuola alberghiera, ma per sfortuna o p fortuna è stata bocciata. Così all’età di 15 anni , ha iniziato le sue esperienze nel mondo della gastronomia e da li non si è più fermata , appassionandosi sempre più alla materia e specializzandosi in questo settore. Dopo quattro anni di stage presso La Chiocciola e l’impatto non del tutto positivo che ebbe con lo chef, ora la giovane emergente lavora come chef de partie di secondi, diventando parte della famiglia. La Chiocciola è una locanda nel ferrarese, con specialità di rane, lumache ed anguilla, una trattoria moderna con un ambiente rilassato ed elegante in cui poter soggiornare dopo un ottimo pranzo o cena.

    21 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MANUEL PIRASTRU
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MANUEL PIRASTRU

    Di Redazione Witaly 20 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Manuel Pirastru parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Manuel Pirastru, classe 96, ha sempre avuto una passione innata per la cucina, una passione che non può essere acquisita con l’educazione o l’esperienza. Sin da bambino è cresciuto in un ambiente dove la cucina e il cibo erano mezzi per condividere un momento insieme alla famiglia. Quando osservava ed aiutava la nonna e la mamma nella preparazione delle cene e dei pranzi familiari. Grazie ai nonni, alle diverse origini tra cui quella romana, Manuel porta con sé anche le basi della cucina del Centro e del Sud Italia.
    Durante il periodo del liceo, all’Istituto Alberghiero di Brescia, inizia a lavorare presso l’Hotel Vittoria con lo chef Gianmario Protesani. Periodo di formazione per il giovane chef, nel quale ha appreso le basi della cucina classica bresciana, per poi finire ed essere assunto come pasticciere dopo il diploma. Sempre con lo chef Protesani cura la riapertura di un ristorante con il ruolo di Sous Chef, per poi venire a conoscenza di Marco Acquaroli, vincitore del Bocuse d’Or Italia e diventato da poco ched della Dispensa Pani e Vini in Franciacorta, inserendolo nella sua brigata. Da quasi tre anni Manuel lavora qui e dall’inizio del 2019 si occupa del Ristorante Natura. Un locale fine dining aperto a fianco a Dispensa, dove viene proposta una cucina classica legata al territorio circostante, rivisitata e contaminata dalle esperienze all’estero dello chef Acquaroli.

    “ Imparare a cucinare, provare nuove ricette, imparare dai tuoi errori. Non avere paura ma soprattutto divertirsi. Una passione che diventa lavoro, un lavoro che diventa la mia vita.” Questa è la filosofia di vita del giovane chef emergente Manuel Pirastru.

    20 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020:  CHI E’ ROBERTO TOMEI
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020: CHI E’ ROBERTO TOMEI

    Di Redazione Witaly 19 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Roberto Tomei parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Roberto Tomei, classe ’92 originario di Anzio, dopo aver conseguito il diploma, decide di dedicarsi a 360° al mondo della cucina. Passione, quella per il food, trasmessa dalla famiglia in particolare dalle nonne, amanti della buona cucina, che lo portano così ad entrare in questo mondo, diventando il lavoro per la vita. Per approfondire la sua conoscenza e diventare un professionista del settore, inizia così a frequentare la Scuola Internazionale di Cucina Italiana a Colorno. Finito il corso svolge uno stage di sei mesi presso l’Antica Osteria del Teatro a Piacenza. Preso il diploma inizia il suo percorso da commis di cucina al ristorante Il Canto di Siena nella splendida Certosa di Maggiano. Passata la stagione Roberto decide di continuare a lavorare negli alberghi, trasferendosi nella provincia di Alessandria nel Relais Rocca Civalieri, nel quale si ferma per circa due anni come Capo Partita ai primi piatti. Dopo la bella esperienza ha la fortuna di entrare in contatto con lo storico ristorante Antica Corona Reale di Cervere, dove ha la possibilità di lavorare come Capo Partita ai primi piatti e Responsabile Catering per due anni. Durante questo percorso conosce Ivan Maniago ( sous chef a Cervere ) , la stretta collaborazione e l’intesa, lo spingono dopo due anni a seguirlo nella sua avventura a Cavi di Lavagna, dove ricopre attualmente il ruolo di sous chef al ristorante Impronta d’Acqua.

    19 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ CHRISTIAN CONIDI
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ CHRISTIAN CONIDI

    Di Redazione Witaly 18 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Christian Conidi parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Christian, cresciuto da sempre tra i fornelli della nonna, ha nutrito fin da piccolo un forte interesse per la cucina. Rituale della domenica era preparare i ravioli fatti a mano, bolliti, arrosti e altre pietanze che dentro casa non mancavano mai. All’età di 13 anni ha iniziato a lavorare nella pizzeria dello zio, e da quel momento ha capito che il tempo, la rapidità di pensiero e di movimento sono elementi necessari nell’ambiente ristorativo. Un anno dopo, a 14 anni inizia la sua avventura presso l’Antica Corona Reale, che fin da subito è diventata la sua nuova famiglia. Diventato maggiorenne Christian esce dalla sua comfort zone, e finisce a lavorare per lo chef Gennaro Esposito alla Torre del Saracino, dove per quasi un anno ha potuto confrontarsi con una cucina a base di pesce, fino a quel momento a lui sconosciuta. A 20 anni è la volta della Francia al Chateaux Crayeres con lo chef Philippe Mille, e subito dopo una breve esperienza alla Maison Troigros a Rhoanne. Al suo rientro in Italia, all’età di 21 anni, torna alle origini all’Antica Corona Reale subentrando come secondo Chef di Piero Vivalda e rimani li per cinque anni. Nel 2016, ormai con esperienza alle spalle, decide di avventurarsi oltre oceano e trasferirsi negli USA per apprendere meglio la lingua inglese, e allo stesso tempo la cultura della gastronomia americana. Finiti i sei mesi e tornato in Europa, il giovane chef ha l’opportunità di lavorare nel ristorante Azurmendi*** di Eneko Atxa, che lo forma mentalmente e caratterialmente in modo definitivo. Nel 2017 però torna dove tutto ebbe inizio, all’ Antica Corona Reale con il ruolo di chef di cucina. Ed è qui che oggi trova i suoi stimoli giornalieri per una ricerca sempre più accurata della cucina, basata si una tradizione culinaria, mai banale e sempre più rivolta al futuro.

    18 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    ACETAIA GIUSTI: UN’AZIENDA SECOLARE IN CONTINUA EVOLUZIONE
    Eventi Witaly

    ACETAIA GIUSTI: UN’AZIENDA SECOLARE IN CONTINUA EVOLUZIONE

    Di Redazione Witaly 18 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Al MIND Milano Innovation District, Sabato 30 Novembre e Domenica 1 Dicembre, in occasione delle gare per la selezione Nord dei premi Emergente Pizza ed Emergente Chef 2020, sarà presente un’eccellenza modenese che ha alle spalle una storia di oltre 4 secoli, l’Acetaia Giusti.

    Da sempre l’Aceto Balsamico è uno dei protagonisti indiscussi di molte ricette culinarie e la sua versatilità ha fatto sì che entrasse nelle cucine di Chef nazionali ed internazionali che hanno potuto così sperimentare gli accostamenti e le innumerevoli applicazioni di questo prodotto ad ogni tipo di ingrediente, dagli antipasti ai dolci, passando anche per i cocktail. Il costante lavoro di ricerca e sperimentazione di materie prime, metodi di produzione e invecchiamento ha portato a due interessanti novità nel mondo Giusti. La nascita del Vermounth Giusti invecchiato nelle botti di Aceto Balsamico. Questo viene prodotto a Torino nella storica distilleria Quaglia, ed è una speciale riserva di Vermouth Rosso di Torino che matura per più 4 mesi nelle barriques in cui per oltre vent’anni ha riposato l’aceto balsamico. E’ proprio l’invecchiamento nelle storiche botti, i cui legni hanno assorbito nel tempo gli aromi e i profumi dell’aceto balsamico, che connota il Vermouth Giusti conferendogli profonde note legnose e sentori decisi di aceto balsamico, esaltandone i sapori di maggiorana, timo e noce moscata. L’altra novità riguarda il BIO, con un progetto che vuole conclamare quell’approccio produttivo aziendale che da oltre 4 secoli si fonda sul rispetto del territorio e le materie prime. Si tratta del progetto “Azienda Agricola Giusti”, che ha portato al lancio di una linea di prodotti ottenuti interamente da agricoltura biologica: Aceto Balsamico di Modena, aceto di mele e i preparati agrodolci a base di frutta e aceto. Ciò a dimostrare come l’Azienda voglia affiancare alla qualità dei suoi prodotti delle pratiche di produzione sostenibili, rimanendo sempre fedeli ai metodi della tradizione sempre rispettosi dei cicli naturali.



    18 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MARIO MARTINO
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ MARIO MARTINO

    Di Redazione Witaly 15 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Mario Martino parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Mario Martino, classe 1990, nasce a Castel Di Sangro in provincia di L’Aquila. Nel 2009 consegue il diploma come tecnico dei servizi ristorativi presso l’Istituto Alberghiero di Roccaraso. Inizia il suo viaggio lavorativo nel mondo del food in diversi ristoranti e alberghi della zona per poi stabilirsi sul Lago di Garda al Duc Lac et Du Parc Grand Resort, dall’atmosfera elegante ed immerso in un parco incantevole sulle rive del lago. Dopo questa esperienza, decide di tornare verso casa, e forte della sua competenza inizia a lavorare per lo chef William Zonfa nel ristorante La Magione Papale* a l’Aquila. Volenteroso di allargare i suoi orizzonti e riempire il bagaglio culturale vola all’estero come chef privato, passando prima per la Svizzera e finendo a Londra. Rientrato in Italia, per la precisione in Abruzzo, continua il suo percorso professionale iscrivendosi all’Accademia di cucina di Niko Romito, cuoco , imprenditore e docente italiano e gestore del ristorante Reale***. Il giovane chef Martino ha la possibilità di fare pratica nel ristorante tre stelle Michelin, imparando un linguaggio gastronomico incisivo e personale. Si sposta al Nord, Milano, per l’apertura di Spazio Milano, il Mercato del Duomo, in Piazza Duomo. Per approfondire la conoscenza della lingua inglese si trasferisce per un periodo a Londra, dove inizia a lavorare nella pasticceria di un noto hotel londinese. Oggi il cuoco Mario Martino ricopre il ruolo di Sous Chef al Lido Palace di Riva del Garda ( Leading Hotels of the world ). Per descrivere al meglio quello che è diventato durante tutti questi anni si racconta così : “da sempre sono stato curioso in ambito professionale, la ricerca e la voglia di sapere mi hanno portato spesso a spaziare in diverse realtà”. Le sue ricette rispecchiano le sue origini, amando prodotti come il tartufo, i funghi, la carne e le erbe spontanee.

    15 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ GRETA SAVIANE
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ GRETA SAVIANE

    Di Redazione Witaly 14 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Greta Saviane, classe 1994, parteciperà alla Selezione Nord di Emergente Chef 2020, che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District, EX expo di Milano.

    Greta, dopo aver conseguito il diploma come perito industriale all’Istituto di Belluno, lascia l’Italia per avventurarsi in nuove esperienze in Inghilterra. L’obiettivo principale della sua partenza era la conoscenza della lingua inglese, ma dopo qualche lavoretto come lavapiatti, si rende conto che quello della ristorazione è il suo mondo. Un ambiente che ha affascinato fin da subito la giovane chef, ed è cosi che è iniziato il suo percorso ai fornelli. Passati due anni oltremanica, decide di tornare in Italia per approfondire meglio questo settore, seguendo un corso professionale presso la scuola di cucina Cast Alimenti del Maestro Massari. Finito il percorso di studio viene mandata per conseguire lo stage al bistrot del St. Hubertus, dove dopo aver concluso la stagione invernale, senza esitare Greta decide di affrontare una nuova esperienza volando in Australia. In questo nuovo paese ha l’occasione di lavorare in diversi ristoranti tra cui L’Ormeggio, Aqua Dining, e infine l’apertura di un ristorante per uno chef bresciano. Terminato il visto rientra in Italia, e approda al ristorante Gellius*, cucina moderna in un ambiente unico. Saviane ha avuto modo di variare le sue mansioni, passando dal bistrot alla pasticceria e approdando infine ai primi piatti dove tutt’ora lavora.

    14 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ GUGLIELMO CURCIO
    Eventi Witaly

    EMERGENTE CHEF SELEZIONE NORD 2020 : CHI E’ GUGLIELMO CURCIO

    Di Redazione Witaly 13 Novembre 20194 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Riparte Emergente Chef con il Festival della Gastronomia 2019, ultimo evento dell’anno di Witaly ma primo per la selezione Nord di Pizza e Chef 2020 che si terrà il 30 Novembre e 1 Dicembre al Mind Milano Innovation District dell’ex Expo di Milano.

    Un giovane chef under 30 che parteciperà alla gara è Guglielmo Curcio, classe ‘ 94. Terminati gli studi è entrato nel mondo del food, lavorando per lo Chef Gunter Piccolruaz, chef innovativo di una cucina caratterizzata da autentica passione per il territorio. Grazie a questa esperienza Curcio ha imparato a rispettare la cucina ed i suoi tempi, che come i rapporti con le persone, richiede pazienza, cura e dedizione. Successivamente la sua carriera è proseguita, spostandosi e finendo a lavorare per lo Chef Matteo Baronetto, del Del Cambio. In questa occasione Guglielmo ha capito realmente cosa voglia dire operare all’interno di un ristorante di prestigio ed è grazie anche allo Chef Baronetto che il giovane emergente è diventato il cuoco che è oggi.La sua carriera professionale continua e si rafforza attraverso la conoscenza dello Chef Davide Caranchini, del ristorante Materia, che ha permesso a Guglielmo di crescere sempre di più fino a diventare il suo braccio destro. Oltre ad avergli insegnato nuove ed innovative tecniche di cucina, Davide gli ha fatto scoprire come trattare direttamente le materie prime attraverso la coltivazione, appassionandolo sempre di più a questo mondo.La strada lungo questo tragitto è ancora lunga, c’è sempre da imparare, ma la passione e la dedizione per questo lavoro sono le due caratteristiche che contraddistinguono il cuoco e che sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Mai avrebbe pensato che la cucina potesse diventare la professione della sua vita.

    13 Novembre 20194 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati