Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 20 Nov 2025
  • Maicol Vitellozzi

    Emergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca Academy
    Eventi

    Emergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca Academy

    Di Luigi Cremona 19 Novembre 202119 Novembre 2021
    scritto da Luigi Cremona

    Una bella giornata quella di mercoledì scorso all’Academy IRCA. Questi i giovani talenti in gara: Arianna Perotti di Senso Ristorante Hotel Eala*****L a Limone sul Garda (BS), Irene Tolomei già Villa Crespi** a Orta San Giulio (NO), Maicol Vitellozzi del ristorante Del Cambio* a Torino, Alessandro Moretto del ristorante Ottocentodieci Hotel Eridano San Nazzaro dei Burgundi (Pv), Marta Biccai del Caveau di Tradizioni (Mi), Gabriele Palumbo di Paca Ristorante a Prato (Po), Debora Vella del Dolce Locanda Perbellini (Verona), Corinne Colacicco del Ristorante Giudice (Torino). 5 ore di preparazione nell’attrezzatissimo laboratorio dell’Accademia, poi i dolci sono stati presentati alla giuria. Questi i 3 finalisti: Irene Tolomei, Maicol Vitellozzi, Debora Vella. Il vincitore assoluto sarà comunicato il 7 dicembre. Ringraziamo IRCA per la perfetta organizzazione, e i vari sponsor del bere e del food: Acqua Egeria, Marchesi De Cordano, Mongioia, Club Kavè, Armatore, Consorzio del parmigiano reggiano, Malandrone di Minnelli, Sant’Orsola, Marco D’Oggiono e ancora Edoardo Freddi e Fabio Birondi di IRCA per come hanno seguito e supportato i vari ragazzi. L’evento si è concluso a Villa Vinciguerra, la splendida struttura aperta alla ristorazione di Ilario Vinciguerra che ha proposto una serie di fingers salati che si sono aggiunti ai fingers dolci dei concorrenti.

    una delle postazioni di lavoro all'AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca Academyil dessert di Debora VellaEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca AcademyEmergente Pastry, giovani talenti e dessert d’eccezione all’Irca Academy
    19 Novembre 202119 Novembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Emergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA Academy
    Eventi

    Emergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA Academy

    Di Luigi Cremona 15 Novembre 202115 Novembre 2021
    scritto da Luigi Cremona

    Ultimo evento dell’anno di Emergente è Emergente Pastry. Quasi un debutto. In relatà un numero zero lo facemmo al Sigep 2019, poi la pandemia bloccò quella che doveva essere la prima edizione.
    Ora siamo finalmente pronti. Domani, mercoledì 17 novembre a Gallarate, sede dell’IRCA Academy, questi saranno i concorrenti in gara: Arianna Perotti di Senso Ristorante Hotel Eala*****L a Limone sul Garda (BS), Irene Tolomei di Villa Crespi** a Orta San Giulio (NO), Maicol Vitellozzi del ristorante Del Cambio* a Torino, Alessandro Moretto del ristorante Ottocentodieci Hotel Eridano San Nazzaro dei Burgundi (Pv), Marta Biccai del Caveau di Tradizioni (Mi), Gabriele Palumbo di Paca Ristorante a Prato (Po), Debora Vella del Dolce Locanda Perbellini (Verona), Corinne Colacicco del Ristorante Giudice (Torino).
    I candidati, come d’abitudine, sono tutti professionisti under 30 e dovranno realizzare due elaborati (un dolce tradizionale al forno e un dessert alcucchiaio) di fronte ad una giuria di noti Maestri pasticceri e giornalisti di settore. Main Sponsor è l’Azienda IRCA che ci ospiterà nella sua funzionale Academy. Poi verso le 18 andremo nel vicino ristorante Ilario Vinciguerra, una location elegante, uno chef di grande fama, per la Premiazione ed il brindisi finale ed un buffet dove i fortunati invitati potranno assaggiare alcuni elaborati preparati dai concorrenti per quest’importante occasione.

    Emergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA AcademyEmergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA AcademyEmergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA AcademyEmergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA AcademyEmergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA AcademyEmergente Pastry al suo vero debutto, domani all’IRCA Academy
    15 Novembre 202115 Novembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Babington’s ha ospitato Emergente Pastry
    Eventi Vari

    Babington’s ha ospitato Emergente Pastry

    Di Luigi Cremona 16 Luglio 202119 Luglio 2021
    scritto da Luigi Cremona

    Emergente Pastry avrà in autunno il suo primo evento in presenza. Nel frattempo abbiamo realizzato il secondo incontro via web dedicato al dessert in delivery (il primo era stato realizzato prima di Natale scorso). In gara sette pasticcieri:
    • Irene Tolomei di Villa Crespi** a Orta San Giulio (NO),
    • Aniello Iervolino del Ristorante Indaco* presso l’Albergo Regina Isabella a Lacco Ameno (NA),
    • Maicol Vitellozzi del ristorante Del Cambio* a Torino,
    • Maria Novella Salani di Peter Brunel Ristorante Gourmet*ad Arco (TN),
    • Laura Polato di Tenuta Le Cave a Tregnano (VR),
    • Diego Borgonovi di DanielCanzian * Ristorante Milano
    • Andrea Cingottini di Acquolina Restaurant* a Roma.
    che hanno realizzato 2 elaborati di pasticceria: uno moderno ed uno da forno che sono stati recapitati ad altrettanti giornalisti. A giudicare il tutto, da remoto, quindi non per decretare il miglior dessert in assoluto, due giudici d’eccezione: Emanuel Mugnier dell’Ecole Ducasse, e Rory Bruce co-owner di Babington’s un affascinante locale storico a piazza di Spagna. fondato a fine ottocento e da allora sempre appartenuto alla stessa famiglia. E qui abbiamo brindato e assaggiato la torta della Regina Vittoria, preparata dalla giovane Flavia Maddalena, dedicata alla Regina Vittoria.

    Babington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente PastryBabington’s ha ospitato Emergente Pastry
    16 Luglio 202119 Luglio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Emergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vinto
    Eventi 2020

    Emergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vinto

    Di Luigi Cremona 17 Dicembre 202023 Dicembre 2020
    scritto da Luigi Cremona

    Le Grand Jury: Emanuel Mugnier dell’Ecole Ducasse a Parigi per il dolce moderno al cioccolato e Rossano Boscolo per il dolce con cottura al forno sono stati i due importanti giudici della gara che, ricordiamo, non doveva premiare il dessert migliore (perchè non era possibile organizzare l’assaggio in modo corretto per tutti) ma quello che meglio si prestava al delivery.

    Ecco le due ricette vincenti, rispettivamente di Maicol Vitellozzi pasticciere al Del Cambio di Torino e Tommaso Foglia pasticciere al Don Alfonso 1890 a San Barbato. Ancora complimenti a loro, ma anche agli altri 6 pasticceri che hanno partecipato mostrando indubbie doti professionali e notevole creatività e originalità per gli elaborati presentati.

    CHRISTMAS TREE – DESSERT MODERNO AL CIOCCOLATO
    – Cremino alla mandorla
    – Mousse al cioccolato al latte
    – Inserto ai marroni
    – Cremoso al cioccolato fondente e marroni
    – Croccantino pralin delicrisp caramel
    – Burro di cacao verde
    – Glassa pinguino fondente

    Cremino alla mandorla
    150 gr cioccolato bianco
    100 gr purea di mandorla

    Mousse al cioccolato Minuetto Santo Domingo 38%
    125 gr latte fresco
    2.5 gr gelatina
    12 gr acqua
    170 gr cioccolato al latte 38% Santo Domingo Irca
    250 gr panna montata

    Portare il latte ad ebollizione, scioglierci la gelatina, versare 1/3 di latte sul cioccolato ed emulsionare con la frusta, aggiungere il restante in due volte ed emulsionare.
    Quando la base sarà a 38/40°c, incorporare la panna semi montata.

    Inserto ai marroni
    50 gr latte fresco
    1.5 gr gelatina
    8 gr acqua
    225 gr pasta di marroni
    175 gr panna fredda

    Scaldare il latte e scioglierci la gelatina, aggiungere la pasta di marroni e mixare. Versare la panna continuando a mixare.
    Versare nello stampo ed abbattere.

    Cremoso al cioccolato fondente Minuetto Madagascar 72% e castagne
    100 gr panna
    100 gr latte
    40 gr tuorli
    20 gr zucchero
    100 gr cioccolato fondente 72% Madagascar Irca
    40 gr pasta di marroni

    Realizzare una crema inglese con panna, latte, tuorli e zucchero. Versare la crema sul cioccolato e la crema di marroni e mixare. Colare nello stampo desiderato ed abbattere.

    Croccantino al caramello salato
    100 gr pralin delicrisp caramel fleur de sel Irca

    Glassa pinguino fondente
    100 gr burro di cacao
    100 gr cioccolato fondente 72% Madagascar Irca

    XMAS PRESENT – DESSERT CON COTTURA DA FORNO
    – Torta di nocciole con gianduia
    – Inserto morbido al mango
    – Glassa tenera rossa allo yuzu
    – Cioccolato plastico

     

    il piccolo panettone di Foglia

    Categoria: Dolce da forno

    Panettoncino alle albicocche del Vesuvio
    glassa al Caramel Fleur de sel e fava Tonka

    53g lievito madre
    100g farina
    70g acqua
    30g zucchero
    100g burro
    60g tuorli

    60g farina
    40g tuorli
    60g burro
    10g miele
    1g sale
    1g vaniglia
    115g albicocche
    100g delicrisp fleur de sel
    1g fava tonka

    Formare il primo impasto con lievito madre maturo, farina e acqua, aggiungere poi lo zucchero, il burro ed in fine i tuorli.
    Lasciar maturare a 26°c per 12 ore circa.

    Procedere con il secondo impasto aggiungendo farina, zucchero, tuorli , miele ed aromi, il burro con il sale. In fine aggiungere le albicocche candite.

    Formare dei pezzi da 100gr e dare una prima pirlatura. Dopo 20 minuti dare una seconda pirlatura e adagiare nel pirottino.

    Far lievitare fino al raggiungimento dell’orlo, incidere la superficie e porre una noce di burro.

    Infornare a 140°c per 13/15 minuti

    Quando saranno freddi fare la glassata con il delicrisp caramel fleur de del Irca e grattugiare la fava tonka prima che si rapprenda il cioccolato.

    Servire a temperatura ambiente.

    Si consiglia di degustare il panettoncino tiepido.

    Emergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vintoEmergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vintoEmergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vintoEmergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vintoEmergente Pastry (delivery): i dessert che hanno vinto
    17 Dicembre 202023 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Emergente Pastry: la sfida dei dessert via delivery
    Eventi 2020

    Emergente Pastry: la sfida dei dessert via delivery

    Di Luigi Cremona 16 Dicembre 202017 Dicembre 2020
    scritto da Luigi Cremona

    Dovendo dare un tema per il nostro webinar dedicato alla pasticceria di ristorazione, abbiamo pensato che per il pranzo delle Feste molti, non potendo andar al ristorante, sceglieranno l’alternativa di ordinare il menù, o almeno il dolce, che quel giorno non potrà mancare sulla tavola delle feste. Il tema quindi che diamo ai nostri giovani pasticceri è questo:
    Pensate ad un dolce dedicato alle feste, che sia buono, che sia originale ma che sia anche funzionale ai fini del “delivery”….
    Daremo un premio alla ricetta migliore (di fatto saranno due le tipologie richieste ad ognuno dei partecipanti, un dolce moderno al cioccolato e un dolce da forno). Senza l’assaggio è difficile poter giudicare un dessert e ancor di più le ricette peculiari della ristorazione che sono spesso tra le più complesse da valutare in quanto sovente legate ad alta tecnica ed assemblaggi particolari per ottenere una grafica d’effetto che spesso li caratterizza. Senza aver la pretesa di giudicare il dolce in assoluto migliore, l’idea è di premiare quello più aderente al tema e allo stesso tempo stimolare i giovani pasticceri a confrontarsi con un mondo che sta velocemente cambiando.
    I pasticceri che hanno prontamente aderito sono: Andrea De Benedetto del Ristorante Adelaide presso Hotel Vilòn***** a Roma, Tommaso Foglia, pastrychef della nuova stella Michelin 2021, Don Alfonso 1890* presso San Barbato Resort Spa & Golf a Lavello PZ, Ilaria Caneva del Ristorante Cracco** a Milano, Beatrice Bello del ristorante MadeITerraneo nella capitale, Maicol Vitellozzi del ristorante Del Cambio* a Torino, Michele Fanucchi del ristorante Arnolfo** a Colle di Val d’Elsa SI, Maria Novella Salani di Peter Brunel Ristorante Gourmet* ad Arco TN ed infine Debora Vella di Dolce Locanda di Perbellini a Verona.

    Ognuno dei concorrenti è stato abbinato ad un noto Esperto del settore (pasticcere, chef, giornalista, etc.) individuato da noi oltre che per la competenza, perché residente nelle immediate vicinanze al luogo dove il concorrente opera: a lui/lei sono stati consegnati i due dolci, come se fosse un normale servizio di delivery in modo che possa giudicarli anche al gusto. Questi gli Esperti che abbiamo selezionato: Livia Chiriotti direttrice editoriale Pasticceria Internazionale e Co Owner Chiriotti Editori, Carlo Passera giornalista di Identità Golose, Francesca Negri giornalista del Corriere del Trentino e dell’Alto Adige, blogger geishagourmet.com, Lido Vannucchi Fotografo wine food, consulente di cibo, vino e territorio, Sabrina Fattorini imprenditrice e food blogger di architettandoincucina.it, Annalisa Zordan Food writer presso Gambero Rosso, Giulia Mancini giornalista di Le Guide di Repubblica, Bernardo Pasquali giornalista per le testate The Italian Wine Journal, Foodyes, L’ Adige di Verona e Daniele Bracuto Social media chef, designer, food blogger di inthefoodforlove.it.
    Anche la location scelta è particolare: il Garum, museo gastronomico e biblioteca al Circo Massimo di Roma. La Grand Jury dell’evento è d’eccezione: Emanuel Mugnier, in collegamento straordinario dalla nuovissima Ecole Ducasse, Accademia di Cucina da poco inaugurata a Parigi e Rossano Boscolo, ideatore e titolare del Museo di Cucina e Pasticceria Garum a Roma.
    Importante, crediamo, sia il messaggio che vogliamo dare con questa iniziativa: anche le prossime feste potranno essere liete e più sicure se rimaniamo a casa, sapendo approfittare delle opportunità che esistono, rendendole più dolci con una coccola a domicilio in più, in piena serenità.
    Hanno vinto Tommaso Foglia per il dolce tradizionale al forno e Maicol Vitellozzi per il dessert al cioccolato
    Altri particolari a seguire

    Emergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via deliveryEmergente Pastry: la sfida dei dessert via delivery
    16 Dicembre 202017 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati