Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 08 Jul 2025
  • Joe Bastianich

    Mercato Centrale a Milano
    Ristorazione&Ospitalità

    Mercato Centrale a Milano

    Di Luigi Cremona 27 Settembre 2021
    scritto da Luigi Cremona

    Umberto Montano con tenacia e pazienza sta portando avanti (e non è facile con la pandemia di mezzo) il suo disegno: Un Mercato Centrale nei punti chiave delle grandi città. Il Mercato è sempre stato il punto di ritrovo e riunione di ogni popolazione. Da tempo quelli comunali sono in declino perchè ormai è il consumo in loco la scelta obbligata e non quella della spesa che si farà sempre di più senza muoversi da casa. Eccoci a scoprire le meraviglie del nuovo Mercato Centrale a Milano, adiacente al binario 1 e poco meno lungo. Due strati di attrazioni gastronomiche: i fiori della Piccinni, le empanadas di Perdomo, il pane di Longoni, gli ottimi dolci della Martesana della famiglia Santoro, le buoni carni di Savigni (e sopra quelle di Bastianich), e ancora vini e birre in ogni dove. L’unica difficoltà è che per menù completo (un pesce, la carne, il pane, il dolce, il vino e il caffè) ti devi alzare sei volte, o meglio trovi qualcuno come Francesca Martire che ci ha simpaticamente servito al tavolo. L’alternativa comoda c’è: il ristorante classico, ma è un pò in fondo e defilato. Tra le mille e una proposta c’è anche una chicca: la pasticceria di pesce di Jérémie Depruneaux. Abbiamo ad esempio assaggiato il Cannolo siciliano con crema di ricciola e liquirizia , mandorle, pistacchi salicorniq e limone candito; la Tartelletta di anguilla affumicata con pepe di Sichuan e ribes; il Macaron con crema di gamberi al grand marnier con arancia. I primi due una curiosità, l’ultimo (il Macaron) decisamente buono. Comunque c’è venuta la curiosità di provare il suo fish bar al centro.

    Mercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a MilanoMercato Centrale a Milano
    27 Settembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Una bella ripartenza? Opera Wine!
    Ristorazione&Ospitalità

    Una bella ripartenza? Opera Wine!

    Di Luigi Cremona 21 Giugno 2021
    scritto da Luigi Cremona

    L’altro giorno a Verona era veramente presente il meglio del vino d’Italia, non solo come etichette, ma anche per la larghissima presenza dei titolari della Cantine. Vedersi servire il vino nel calice direttamente da Matteo Lunelli (CEO di Ferrari) fa la differenza! E, altra cosa importante, senza affollamenti pericolosi in questo periodo, ma anche d’intralcio per i potenziali scambi di idee e vedute. Parlando con Stevie Kim (export di Vinitaly) e i tanti produttori incontrati c’è fiducia ed ottimismo. Il vino insomma sta ripartendo, speriamo che come tante altre volte trascini con sè l’intero comparto agricolo. Da Operawine un segnale di indubbia fiducia. Ringrazio Antonio Scuderi della cortese accoglienza ricevuta.

    Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!Una bella ripartenza? Opera Wine!
    21 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    NOI DI SALA :  la Ristorazione post Covid. Il Maitre come lo Chef.
    Witaly

    NOI DI SALA : la Ristorazione post Covid. Il Maitre come lo Chef.

    Di Redazione Witaly 7 Ottobre 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Al giorno d’oggi,  grazie o per sfortuna alle informazioni che riceviamo da ogni tipo di social e comunicazione, chiunque sedendosi a tavola conosce ( o si prende questo diritto ) il tipo di prodotto che il ristorante propone. Ma presentare un prodotto di qualità non basta e negli anni il valore della Sala come elemento fondamentale per completare l’esperienza ristorativa a 360° è cresciuto sempre di più.

    Questo l’argomento principale nell’iniziativa di Noi Di Sala : “ IL RUOLO DELLA SALA NEL RILANCIO DELLA RISTORAZIONE , prospettive e scenari futuri dal mondo dell’accoglienza.” Ospiti importanti del mondo del giornalismo e dell’enogastronomia. Una tavola composta dal giornalista Paolo Fratter ( Skytg24), Andrea Berton ( Ristorante Berton ), Marcello Masi (Rai), Paolo Marchi (Identità Golose) , Paolo Cuccia (Presidente Gambero Rosso), Alessandro Federzoni (Direttore Premiere Srl), Savino Muraglia (Frantoio Muraglia), Antonello Magistà (Ristorante Pashà), Rossella Cerea (Ristorante Da Vittorio), Alessandro Roja (attore), Marco Reitano (Presidente NDS e Chef Sommelier de La Pergola), Marco Amato (Responsabile didattica NDS e Maitre e Sommelier Imago), Alessandro Pipero (Responsabile Comunicazione NDS e Proprietario Pipero Roma) e Joe Bastianich.

    L’intento è stato quello, e sarà, di accendere i riflettori sulla Sala. Non esiste più la figura classica del cameriere, di colui che porta i piatti, ma oggi il Maitre è considerato allo stesso livello dello Chef. Attraverso corsi professionali, è in grado di conoscere tutti i prodotti presenti in sala e in cucina con l’obiettivo di svolgere con competenza tutte le attività legate al servizio. Proprio perché lo studio è importante e bisogna valorizzare l’importanza della sala, Noi DI Sala,  in collaborazione con la Gambero Rosso Accademy inizierà in tutta Italia un percorso di formazione : “Obiettivo Sala”. Lo scopo è sempre lo stesso, formare i futuri Maitre per rivalutare la professione del cameriere nella ristorazione odierna.

     

    7 Ottobre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Il Wine Festival Merano si presenta a Milano

    Di Redazione Witaly 5 Ottobre 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Presentazione a Eataly a Milano del nuovo Merano Wine Festival. E la presentazione è già di per sè un piccolo evento con Joe Bastianich che versa il vino (un ottimo Vespa, di chardonnay sauvignon e picolit) e suona al ritmo un pò country che ci ricorda l’elegante fraseggio di Peter Paul and Mary. Poi la carrellata delle novità con in primis Francesco Fadda che presenta The Circle, fuori salone, Fabio Bacchi il bere miscelato responsabile legato al territorio, Angelo Carrillo la sua wild cuisine e la biodinamica, Dante del Vecchio la Campania, Alessandro Scorsone i Vinibuoni d’Italia, Carlo Alberto Panont il momento dei rosati. A me ovviamente ricordare Emergente Sala, l’8 e il 9 novembre alle Vecchie Terme di Merano: venite a seguire i nostri ragazzi!!!!

    5 Ottobre 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eataly a NY
    Prodotti&Vini

    Eataly a NY

    Di Redazione Witaly 5 Settembre 201113 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Grande il successo di Eataly a testimoniare e confermare le grandi potenzialità dei nostri prodotti e della nostra cucina quando ci presentiamo nel mondo con un’immagine corretta. A sostenere l’avventura di Farinetti, due big come Batali e Bastianich, italiani di successo ormai collaudato. Siamo invitati da Briziarielli che presenta i suoi vini qui ad Eataly e all’Epicurean Center dove si affianca anche la guida Metedivine.

    Continua a leggere
    5 Settembre 201113 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati