Luccicante e splendente di strass, questo il tacco 12 giudicato il migliore. Capendone poco abbiamo ripiegato sulle bollicine, che abbiamo assaggiato con larghezza e ci sono parse di buon livello, con lo champagne Richard Lucien e Cavaillès in testa e dietro l’interessante nuovo spumante di Casavic. Ed ecco l’attesa serata di gala: doveva svolgersi sulla spiaggia, ma la prudenza ha consigliato di ripiegare sul classico servizio in sala, lasciando solo la conclusione del buffet dei dessert alla brezza del mare. Una serie di esecuzioni brillanti da parte delle varie donne chef coinvolte che con partecipazione e professionalità si sono espresse ad alto livello. Ottimo al solito il servizio di sala, considerando anche i tempi inevitabilmente lunghi e dilatati dalla contemporaneità della finale dei mondiali di calcio. E nonostante questo luglio inclemente ci siamo divertiti fino a tarda notte godendoci la bellezza e l’allegria insita nello spirito di questo evento.
Domenica Vagnarelli
Bruno Paillard, non è certo una Maison storica dello Champagne, ma ha saputo in pochi decenni diventare un importante punto di riferimento. Che piacere sorseggiare queste bollicine e in particolare l’ ottimo rosè dai colori vagamente ramati! Ringraziamo dell’ invito Paolo Leoni di Cuzziol, e Domenica Vagnarelli del Mediterraneo di Alba, degli assaggi che hanno accompagnato le bollicine. La sua è una cucina elegante in un litorale che non offre molto e che sembra richiedere poco.
Vini finalisti dei Vinibuoni d’Italia, Vini delle Colline Teramane, piatti preparati dagli chef di Qualità Abruzzo, pubblico di colleghi produttori e rappresentanti delle Istituzioni, ma soprattutto location d’eccezione: siamo tra le fortificazioni della fortezza di Civitella del Tronto. Dopo giorni di pioggia il tempo ci regala una serata sensazionale e crediamo che tutti i presenti si ricorderanno a lungo la magia di questa serata.
Vinoforum e Vinibuoni, un’occasione per presentare la finale di Civitella del Tronto, dove, nell’ ultima settimana di luglio effettueremo pubblicamente tutte le degustazioni per scegliere i vini “coronati”.
Ieri è stata a Vico la giornata degli chef emergenti. Una parata di tanti giovani (e meno giovani) cuochi provenienti un pò da tutta Italia. Siamo al B ikini, proprio sulla spiaggia, ed è un bel vivere! Con allegria si parla si brinda e ci si gode il tramonto.
Domenica Vagnarelli, chef del Mediterraneo di Alba adriatica
Semplice, modesta, diligente e brava…tessiamo le lodi di Domenica, che da anni rappresenta e sostiene il livello della ristorazione abruzzese della costa.