Di Luigi Cremona

Riserva San Massimo

che il riso della Riserva San Massimo fosse buono, non avevamo dubbi. Il perchè ci è poi parso chiaro visitando la Riserva, una grande area naturale e preservata che ci racconta come era affascinante la pianura padana prima che l’uomo la livellasse trasformandola nel plat pays del presente. Ci accompagna, e ringraziamo pe rl’attenzione e la pazienza, il direttore Dino Missignani, che ci fa scoprire i suoi mille e più angoli nascosti, da una prorompente natura vegatale che è poi l’habitat preferito da tantissimi animali (centinaia di caprioli, daini, uccelli) che è un piacere vedere. Il tempo era francamente brutto, eppure la giornata è stata bellissima.

Riserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San MassimoRiserva San Massimo

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Sale Slot Livenet News Network