Massimo Bottura, è un bel momento

E’ un bel momento per Massimo Bottura. La prima cosa, in ordine temporale, è essere arrivato quasi al vertice dei 50 best, è infatti ora al secondo posto dietro i Fratelli Roca di Girona. Tutte le classifiche sono opinabili, e in questo ha largamente ragione Enzo Vizzari a fare forti critiche a questa classifica che tende a privilegiare certe linee di cucina (la cucina creativa), le metropoli finanziarie (perchè facili da raggiungere, perchè sedi di sponsor importanti, e comunque residenza di gourmet che poi danno il voto), penalizzando tradizioni e qualità delle ricette e dei prodotti a favore della ricerca dell’effetto e della sorpresa (e qui a soffrire sono soprattutto Francia Giappone e Italia, che sono infatti più o meno penalizzate). Comunque è una classifica che conta non tanto per le sue qualità intrinsiche, quanto per l’ormai forte valenza e appeal sulla clientela internazionale che viaggia molto e ricerca le tavole migliori, ed essere arrivati al secondo posto, nonostante che Modena non abbia un aeroporto internazionale vicino o sia una importante metropoli d’affari, crediamo sia un grandissimo traguardo. E il ritorno in immagine di tutto questo, non solo per Bottura, ma per tutta l’Italia, è e sarà molto positivo.
Ma accanto a questo Massimo Bottura sta per presentare il progetto al quale è stato dietro in questi ultimi mesi: il Refettorio Ambrosiano, dove cucinerà e servirà ai poveri ricette fatte con gli avanzi dell’Expò. L’idea è magnifica, l’impegno grande, ma è una delle cose forse migliori che quest’Expò ci regala. Grazie Massimo. (foto prese da Repubblica Milano)

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Sale Slot Livenet News Network