Loggia P2: in effetti siamo in una Loggia con la P2, ma non siamo preoccupati. P2 significa Plenitude 2, e la Loggia è quella bellissima dei Cavalieri di Rodi prospiciente i Fori. Uno champagne eccelso e senza tempo, il 2 sta per 20, cioè gli anni di permanenza sui lieviti (normalmente il Dom Perignon ne fa 10) e il 3 almeno 30 anni. Forse per questo si vuole specchiare nei Fori Imperiali che da due millenni si fanno ammirare. Una gran serata davvero, tra l’incanto del panorama e quello che era versato nei bicchieri. Una plenitude perfetta e completa. Ultima nota, non si è scelto per l’occasione uno chef iperstellato, ma la semplice e gustosa cucina romana dei Roscioli, coordianti perfettamente dall’esperto Valerio Capriotti.
Luciano Mallozzi
Marco Bottega con l’ appoggio dei vini del La Masserie ha invitato alcuni Cuochi della Prova del Cuoco nel suo ristorante Aminta a Genazzano di Roma. Presenta Elisa Isoardi. Lei a settembre non ci sarà più, la serata è stata anche un omaggio a Lei.
Primo giorno di scuola e anche della Prova del Cuoco. Tra le novità di questa edizione il maggiore spazio dedicato ai giovani chef emergenti.