Sarà ingombrante, ma è sicuramente carismatico. Gianfranco Vissani in due riprese ha deliziato e avvinto la platea con le sue battute, ma anche con i suoi consigli, e le sue riflessioni. Contrario agli effetti speciali (del tipo spume e arie), raggiunge la spettacolarità e accende l’ interesse con accostamenti inediti e sorprendenti. Assaggiare le sue ricette è sempre un piacere.
la pala
Porteremo a lungo il ricordo della piccola (sic!) colazione a Casa Cuniolo. Il Podium della Molteni letteralmente sommerso da una varietà incredibile di splendidi elementi di decoro e deliziose squisitezze della tavola. E a seguire tanti altri spunti e suggerimenti gastronomici, seguiteci con queste immagini.
Si affrontano molti argomenti nello Spazio di Symbola, non poteva mancare l’ Abruzzo con le problematiche del dopoterremoto, che non riguardano solo i borghi e gli operatori direttamente colpiti, ma anche chi vede il lavoro e le prenotazioni crollare di colpo.
Festa della Cucina Italiana a Roma, parte seconda: la cena all’ Imago ristorante dell’ Hassler Hotel, dedicata a Emanuele Lattanzi, ex-souschef di Apreda (responsabile della cucina) e nominato chef dell’ anno, per via del suo eroico comportamento a Mumbai durante l’ attentato.