Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 20 Nov 2025
  • Andrea Aprea

    Eventi Passati

    Emergenter Sala Puglia a Foodexp

    Di Redazione Witaly 17 Aprile 20195 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Prima parte di Emergente PIzza, in gara sul tema della margherita: Gianmarco Zocco de La Cistaredda,Mimmo Santoro de L’Appetitosa a Grottaglie, Angelo D’Amico di Spiriti Gourmet, Vito Manzari di Spirti Gourmet, Gianluca Morea di Torre Gavetone, Davide Cavalera di Food Pop. E si svolge appieno quella di Emergente Sala con la prova orale condotta da Vincenzo Donatiello, Antonello Magistà ed Alessandro Pipero. Sono in gara: Mattia Strafella de Le Dune, Nicola Loiodice de I Due Camini, Michele Lorizzo di Quintessenza, Simona Fusco della Masseria del Sale, Luca Martella del Capriccio, Domenico Lucia del Fè, Federico Ingrosso di Amelie, Savatore De Taranto di Fuori Porta e GIanmarco Merazzi dell’Osteria degli Spiriti. Una gara combattutta finoall’ultimo servizio, quello durante la cena di gala e che si conclude con una menzione speciale a Michele Lorizzo, ma il vincitore assoluto è Gianmarco Merazzi che rivedremo quindi in finale a Roma,

    17 Aprile 20195 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Ischia Safari, la cena di beneficenza al Regina Isabella

    Di Redazione Witaly 18 Settembre 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Gran successo l’Ischia Safari di quest’anno che si è concluso ieri sera al Negombo. Noi abbiamo partecipato alla grande cena di beneficenza di domenica sera. Una bellissima serata in un posto fantastico come la piscina e la spiaggetta dell’Albergo della Regina Isabella. Le immagini parlano da sole e complimenti ai tanti chef che hanno proposto delle ricette in genere di ottimo livello.

    18 Settembre 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Alcuni bei ricordi di LSDM a Paestum

    Di Redazione Witaly 28 Maggio 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    La conduzione di Emergente Sala non ci ha permesso di seguire con attenzione il Congresso LSDM. Ma qualche breve scappata a vedere almeno qualche intervento l’abbiamo fatta e ci ha confermato l’interesse e l’attenzione con la quale le esibizioni degli chef sono state seguite. D’altronde Albert e Barbara hanno saputo portare qui il fior fiore da tutto il mondo e quando dico “qui” si intende Paestum che non è certo Milano o Roma. Quindi doppia lode a loro. Altri ricordi: la pioggia, che ha movimentato non poco e fatto cambiare alcuni programmi, e finiamo con due ottimi assaggi tratti dalla cena di chiusura: la gran carne di Bifulco, e la pasta e patate di Beppe Guida. Arrivederci a LSDM 2019.

    28 Maggio 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Ristorazione&Ospitalità

    Andrea Aprea al VUN

    Di Redazione Witaly 9 Gennaio 201813 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    L’albergo ha i lavori in corso con lo spostamento del bistrot sotto la cupola e un restyling quindi della ristorazione. Il Vun, il ristorante gourmet non dovrebbe essere toccato con il bel bar all’ingresso e la sala elegante e curata anche se i tavoli sono un pò avvicinati. Colpisce subito l’accoglienza perfetta di Nicola Ultimo (aiutato da Michele D’Emilio e la giovane Giulia Corsi che si è ben destreggiata ad Emergente Sala a Merano). Un servizio cortese e non banale che fa di questa sala una delle migliori d’Italia, anche se la carta dei vini si fa notare per i suoi non lievi ricarichi (e un solo rosato in carta!). In cucina è Andrea Aprea, campano ormai ben acclimatato, intraprendente e volitivo, sicuro dei propri mezzi e reduce dal recente riconoscimento delle due stelle. La sua “caprese” presentata tempo fa a LSDM a Paestum è un pò il suo simbolo ed è sicuramente una ricetta geniale: rende l’idea, è elegante e leggera, gustosa ed equilibrata. Nel lungo menù degustazione a parte la caprese le cose migliori ci sono sembrate un elegante “uovo di selva” ben contrastato tra pane croccante liquirizia e castagne, e i dessert finali belli da vedere, buoni da mangiare come tutti i dessert dovrebbero essere e spesso non sono. Per il resto la cucina si muove su una linea che rincorre il gusto scegliendo spesso la ridondanza e il barocchismo, il che potrebbe essere anche corretto (non è detto che la perfezione sia sempre quella della sottrazione e del minimalismo), ma quando il percorso è lungo alla fine la troppa succulenza è stancante e il numero di calorie eccessivo. Lo chef è ancora giovane, bravo e deciso, ci auguriamo che dia più spazio nel suo menù al mondo vegetale e ad un percorso complessivamente più equilibrato che faccia emergere meglio le sue tante qualità tecniche e creative.

    9 Gennaio 201813 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    La Michelin 2018 si presenta

    Di Redazione Witaly 17 Novembre 201715 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

     

    Stavolta la novità grossa c’è, anzi forse due. La positiva è il nuovo 3 stelle, Norbert Niederkofler del St Hubertus, nessun commento se non positivo per la qualità, spessore anche etico del personaggio. Curiosità, con la vicinissima Siriola (seconda stella) San Cassiano diventa la frazione (500 anime) più stellata al mondo. E a proposito di Siriola, ci complimentiamo con Matteo Metullio, a suo tempo vincitore di Emergente Chef, arrivato al traguardo della seconda stella. Altri emergenti che ce l’hanno fatta quest’anno: Francesco Brutto, Davide Pezzuto, Adriano Baldassarre e appunto Alessio Longhini, che, coincidenza, è anche per la guida Touring Giovane Chef dell’Anno, o meglio Top Domani nel nostro lessico.

    La nota negativa? ovviamente chi ha perso la stella, soprattutto i due che sono passati da due a una, due chef famosi come Claudio Sadler e Carlo Cracco. Il primo l’ha presa un pò male, è un grande professionista e vedremo come sarà la sua reazione sul campo. Il secondo è alla prese con un grande progetto (anzi due) e la risposta sarà ancora più visibile.

    17 Novembre 201715 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    La serata de Le Soste

    Di Redazione Witaly 8 Marzo 201715 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Tra le tante associazioni di ristoranti Le Soste si distinguono per la durata – siamo al 35simo anno – e la qualità (c’è veramente l’eccellenza d’Italia e non solo).

    Serata di gala a Palazzo Serbelloni con l’entrata di 5 nuovi ristoranti: il “Christian&Manuel” all’interno dell’hotel Cinzia di Vercelli, capitanato dai fratelli Costardi;  il Vun all’interno dell’hotel Park Hyatt di Milano,  chef Andrea Aprea; l’Inkiostro a Parma,  chef Terry Giacomello; La Bandiera di Civitella Casanova (Pescara)  chef Marcello Spadone; il Krèsios di Telese Terme (BN) chef Giuseppe Iannotti. A loro sono stati affidati i 5 piatti della cena animata anche dalle numerose premiazioni dove spiccavano  il Premioa Beppe Palmieri restaurant manager della celeberrima Osteria Francescana di Modena, assegnato da Cantine Lunelli Trentodoc Ferrari Spumante per la Migliore Ospitalità di Sala, mentre Allegrini ha assegnato il premio alla carriera ad Aimo e Nadia Moroni, mentre il premio all’Innovazione è andato ad Enrico Crippa del “Piazza Duomo” di Alba, direttamente dalle mani di Franco Ziliani della Berlucchi in Franciacorta. Anche il mondo del web è pura innovazione e il premio “Blog dell’Anno” è andato a “Gnam Box” da Champagne Pommery che ha doppiato con il “Premio Experience” alla migliore selezione di Champagne andato al ristorante “La Pergola” di Roma. Premiato anche un vino, la tenuta biodinamica “Mara” scelta dall’Aspi (associazione della Sommellerie Professionale Italiana) direttamente dalle mani del presidente, Giuseppe Vaccarini.

    E’ stato un momento d’incontro per tutto il mondo della ristorazione, magari sarebbe bello crearne altri, non solo a Milano…

    8 Marzo 201715 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Witaly

    Cooking for Art, il Piemonte, la Liguria aprono Emergente Nord

    Di Redazione Witaly 29 Novembre 20155 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Prima giornata a COoking for Art, in scena il nordovest e apre la prima batteria con i ragazzi under 30 del Piemonte e della Liguria. Gran rispetto per l’ambiente e la materia prima, sottolineato dai due premi Koppert Cress, premio di Gourmet Service per la migliore ricetta all’insalata di apertura di Stefano Sforza, ma passa in finale Marcello Tibonni con due piatti più semplici ma ben fatti e convincenti.

    29 Novembre 20155 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Identità Golose 2015

    Di Redazione Witaly 9 Febbraio 201515 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    E’ sempre un grande successo e quest’anno con il vento dell’Expò in poppa Identità Golose avrà un lungo percorso che inizia con questo Congresso e durerà fino a fine anno. Tanta gente in sala e lungo le corsie degli espositori , tante occasioni per scambiarsi impressioni, ritrovare colleghi lontani, assaggiare prodotti particolari come ad esempio il magnifico culatello di Spigaroli. E domani si continua.

    9 Febbraio 201515 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Premio Italia a Tavola al Baglioni di Firenze

    Di Redazione Witaly 3 Marzo 201415 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Dopo un interessante dibattito su guide cartacee e web moderato da Marcello Masi di Rai2, un lungo aperitivo con dei cuochi eccellenti, trentodoc e una modestissima mozzarella e ricotta di bufala che non si capisce perchè sia stata servita. Anche la successiva cena in verità è stata deludente per tempi e modalità, ma almeno al nostro tavolo l’allegria non è mancata. Folta la presenza dei colleghi giornalisti e felici i vincitori, tra i quali Ilario Vinciguerra per i cuochi, le sorelle Maci per la comunicazione, Vincenzo Donatiello tra i sommelier. Ma forse il più contento era Alberto Lupini, ideatore dell’indovinato premio.

    3 Marzo 201415 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Visti a Identità, domenica

    Di Redazione Witaly 10 Febbraio 201415 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Dieci anni e IG scopre la primavera. Dopo anni di edizioni con la neve, Milano sembra Palermo ed infatti circolano nei padiglioni anche molti siciliani. Tutto su un piano, il Food e il Wine, e ci si sta un pò strettini, anche perchè al solito ci sono tutti. Auguri IG!

    10 Febbraio 201415 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati