La salsamenteria dei Parioli

Nel dopoguerra a Roma c’erano i negozi di salumi e formaggi (distinti rigorosamente da quelli di pasta e pane) e si chiamavano norcinerie o salsamenterie, anche se per i romani erano tutti pizzicagnoli. Questa vecchia salsamenteria dei Parioli è miracolosamente sopravvissuta mentre gli altri negozi man mano sono spariti e una dozzina di anni fa ha cambiato gestione (per vecchiaia del titolare) ed è subentrato Roberto Mangione. Ha avuto il buon senso di non cambiarne l’aspetto, conservando la confusione e l’eterogenità del negozio di quartiere che deve sopperire alle necessità di tutti, ma anche capendo che per sopravvivere avrebbe dovuto darsi un’identità e, visto che nel quartiere non manca la clientela di rango, ha modificato non la forma ma i contenuti: la selezione degli champagne merita l’applauso, ma anche quella dei vini francesi, delle chicche di tutto il mondo, birre artigianali poco conosciute e distillati da sballo. Si può ordinare un tagliere di affettati e formaggi e accompagnarlo con una grande bottiglia, il tutto con ricarichi modestissimi, aperto anche di sera e finchè c’è gente. 

Potrebbe interessarti

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy
Noleggio stampanti, Noleggio fotocopiatrici, Stampanti Napoli, Fotocopiatrici Napoli Corsi di formazione haccp Brindisi,corsi di formazione sab brindisi, corsi rls brindisi Livenet News Network