Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 08 Jul 2025
  • Pasquale Palamaro

    La finale di Emergente Chef per un giorno
    Eventi Witaly

    La finale di Emergente Chef per un giorno

    Di Luigi Cremona 23 Giugno 2021
    scritto da Luigi Cremona

    Un’idea originale: far giudicare una volta tanto i clienti dallo chef invertendo così le parti. Un gruppo di sponsor di altissima qualità che hanno con entusiasmo sposato l’idea: in primis il Pastificio dei Campi e Tartuflanghe e man mano si sono uniti la Smeg, il Caffè Moak, i vini della Tenuta Setteponti, e per la Finale il Consorzio del Parmigiano Reggiano con il caseificio Montecoppe, Olitalia, Sommet Education, Villa Franciacorta. Un successo dovuto agli chef protagonisti dei sei incontri: Daniele Lippi de L’Acquolina, Francesco Franzese del RO World, Nikita Sergeev de L’Arcade, Pasquale Palamaro dell’Indaco, Daniel Canzian dell’omonimo ristorante a Milano, Matteo Metullio del Piccolo di Trieste. Tutti chef che in passato sono passati per Emergente Chef quando non erano ancora così noti. Ad ogni incontro lo chef protagonista ha scelto 5 suoi clienti premium che si sono messi in gara realizzando un piatto di pasta con gli ingredienti da noi mandati (ed altri di libera scelta). Abbiamo avuto così 6 vincitori e nel frattempo in questi mesi per fortuna la pandemia ha avuto un decorso favorevole.Così abbiamo pensato di fare la Finale in presenza e ci siamo ritrovati ieri al St Regis di Roma con 5 finalisti: Elena Joan, Filippo Passariello, Andrea Pedeferri, Lucia Barletta, Roberta Canfora e una sola defezione, il cliente abbinato a Canzian di Milano. Ci siamo divertiti, in un pranzo di assaggi che è stato festoso ed interessante con i finalisti che hanno presentato ricette sensate ed alcune anche ben presentate. La giuria composta da Daniela Amadei, Andrea Pascalucci, Riccardo Squillace ha premiato Andrea Pedeferri da Trieste (selezionato da Matteo Metullio) con una premiazione che si è svolta nella bellissima Show Room romana della Smeg. Si chiude così un piccolo ciclo che ci ha accompagnato in questi tristi mesi, con un forte segnale di ripartenza e fiducia. Grazie ancora a tutti, chef, sponsor, clienti che l’hanno sostenuto per arrivare al brindisi finale. Visto il successo, di sicuro ci riproveremo!

    La finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giornoLa finale di Emergente Chef per un giorno
    23 Giugno 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Ristorazione&Ospitalità

    Indaco

    Di Redazione Witaly 21 Giugno 201913 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Abbiamo visto la genesi dell’Indaco grazie alla serie di Summer Dinner fatte per l’Hotel della Regina Isabella. Ed è anche grazie a questi eventi che è nato l’Indaco e con lui è cresciuto Pasquale Palamaro. Nel suo DNA l’isola, e soprattutto il mare che la circonda. Il locale in questi anni è ulteriormente cresciuto cpme brigata e come pubblico e tutto questo ci fa piacere. Gode di un bellissimo affaccio sull’ultima ansa del mare sotto la bianca ed alta scogliera ed in estate all’aperto l’emozione è anche maggiore. Il tempo ancora non permette il dehor e quindi siamo nella sala interna, un pò classica, dove le pietanze di Pasquale trovano forse ancora maggiore risalto visto che non c’è la distrazione del paesaggio. Molto scenico è il benvenuto che anticipa una bella sequenza di cucina di mare molto ben presentata, ma anche molto buona specie nei due convincenti primi, mentre il bel millefoglie di triglie si rivelava troppo salato al palato. Gran chiusura con il carosello dei dessert. Lode al servizio con l’esperto Tommaso Mascolo in primo piano.

    21 Giugno 201913 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Vinoforum si presenta

    Di Redazione Witaly 6 Giugno 201915 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Sembra un’altra città e anche un altro paese, diciamo l’Irlanda: il parco del lago di Tor di Quinto è un’oasi felice di Roma ed è qui, sul ordo del laghetto, che si sposterà il villaggio di Vinoforum con il suo mondo di vini e di ristoranti. Li abbiamo selezionati cercando di offrire ogni sera un’ampia varietà, dallo stellato all’osteria, dalla cucina contemporanea a quella delle donne chef. Ecco l’elenco.

     

    DATA

    NOME

    COGNOME

    RISTORANTE

    VEN 14 GIU

    Heinz

    Beck

    La Pergola*** – Roma

    SAB 15 GIU

    Emanuele

    Paoloni

    Aqualunae – Roma

    VEN 14 – SAB 15 GIU

    Angelo

    Troiani

    Il Convivio* – Roma

    VEN 14 – SAB 15 GIU

    Stefano

    Marzetti

    Mirabelle

    VEN 14 – SAB 15 GIU

    Giuseppe

    Misuriello

    Locanda Severino* – Caggiano (SA)

    VEN 14 – SAB 15 GIU

    Viviana Igles

    Marrocoli Corelli

    Mercerie – Roma

     

    VEN 14 – SAB 15 GIU

    Marco Giordano

    Ilii Paniccia

    HosteriaAmedeo-MontePorzioCatone (RM)

    Castelli food&wine

     

     

     

     

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Giuseppe

    Di Iorio

    Aroma* – Roma

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Viviana Igles

    Marrocoli Corelli

    Mercerie – Roma

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Fabio

    Verrelli D’Amico

    Materia Prima – Pontinia (LT)

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Iside

    De Cesare

    La Parolina* – Trevinano (VT)

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Andrea

    Pasqualucci

    Moma* – Roma

    DOM 16 – LUN 17 GIU

    Alberto

    Mereu

    F’Orme Osteria – Frascati (RM) Castelli food&wine

     

     

     

     

    MAR 18 – MER 19 GIU

    Lorenzo

    Iozzia

    Casa Iozzia* – Vitorchiano (VT)

    MAR 18 – MER 19 GIU

    Stella

    Shi

    Cu_Cina – Roma

    MAR 18 – MER 19 GIU

    Max

    Cotili

    Satricum – Latina

    MAR 18 – MER 19 GIU

    Roberto

    Rossi

    Silene* – Seggiano (GR)

    MAR 18 – MER 19 GIU

     

     

     

     

    MAR 18 – MER 19 GIU

     

    Alain

     

    Rosica

    RistoranteBelvederedal1933-Frascati(RM) Castellifood&wine

     

     

     

     

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

    Ciro

    Scamardella

    Pipero* – Roma

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

    Pasquale

    Palamaro

    Indaco* – Ischia (NA)

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

    Leonardo

    Marongiu

    HUB – Macomer (NU)

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

     

     

     

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

    Andy

    Luotto

     

    GIOV 20 – VEN 21 GIU

    Claudio

    Carfagna

    LaGalleriaDiSopra-AlbanoLaziale(RM) Castellifood&wine

     

     

     

     

    SAB 22 – DOM 23 GIU

    Maria Luisa

    Zaia

    Oste della Bon’ora – Grottaferrata (RM)

    SAB 22 – DOM 23 GIU

    Gianluca

    D’Agostino

    Veritas* – Napoli


    SAB 22 – DOM 23 GIU

    Maurizio

    Bardotti

    Al 43* – San Gimignano (SI)

    SAB 22 – DOM 23 GIU

    Daniele

    Creti

    Qvinto

    SAB 22 – DOM 23 GIU

     

     

     

    SAB 22 – DOM 23 GIU

    Paolo Giuliano

    Cacciani Bussi

    Ristorante Cacciani – Frascati (RM) Castelli food&wine

     

     

     

    6 Giugno 201915 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Witaly

    Emergente Pizza a Ischia la prima giornata

    Di Redazione Witaly 14 Maggio 20195 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Il festoso buffet di benvenuto dà il via all’evento e subito i concorrenti al lavoro per preparare l’impasto, la base della seconda prova. Sono undici:  Francesco Napoleone della pizzeria Gaetano Fazio ad Ischia, Nicola Falanga della Pizzeria Haccademia a Terzigno, Mario Severino di Pizzeria Ciarly ad Ischia, Carmine Argenziano che lavora presso la pizzeria Vincenzo Capuano di Napoli, Emanuele Riemma di PizzaNova, Antonio Caruso pizza chef Da Carusino Arrosti Pizze e Dintorni ad Ischia, Domenico Di Donna di Pizzeria Le Parùle a Torre del Greco, Emanuele Massimo che lavora presso Il Massimo della Pizza, Ivan di Leva di Pizzeria Basilico a Caivano, Riccardo Velluso di Pizzeria 10 a Bagnoli ed infine Edgardo Ippolito di Fratelli La Bufala sempre a Napoli. La prima gara ha il tema obbligato: pizza margherita e come giustamente sottolinea la giuria (composta da Pasquale Palamaro, Barbara Guerra, Bruno Sodano, Antonella Amodio, Graziano Bertuzzo) ognuno la interpreta in modo differente. Il fattore chiave sono le differenti tipologie di impasto e la cottura. Comunque il livello è alto e i concorrenti preparati. A fine gara il convegno: la pizzeria oltre la pizza, con l’intento di sottolineare l’esigenza crescente nel cercare di offrire ai clienti un ambiente e un servizio sempre più  curato e piacevole. Il dibattitto è animato, intervengono sull’ambiente Renato Arrigo e Fabrizio Zonta, sul servizio Ciro Fontanesi di Alma e Tommaso Mascolo del Regina Isabella. Aperitivo con le pizze firmate da Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, chef stellati dell’isola, pizze che trovano ampio e giusto riscontro e poi chiusura con la cena di gala preparata del team di Dolce&Salato guidato da Giuseppe Daddio che per l’occasione utilizza ampiamente le farine di Agugiaro&Figna dal pane ai dessert passando attraverso le tante proposte del menù.

     

    14 Maggio 20195 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Ischia Safari, la cena di beneficenza al Regina Isabella

    Di Redazione Witaly 18 Settembre 201815 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Gran successo l’Ischia Safari di quest’anno che si è concluso ieri sera al Negombo. Noi abbiamo partecipato alla grande cena di beneficenza di domenica sera. Una bellissima serata in un posto fantastico come la piscina e la spiaggetta dell’Albergo della Regina Isabella. Le immagini parlano da sole e complimenti ai tanti chef che hanno proposto delle ricette in genere di ottimo livello.

    18 Settembre 201815 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Vinoforum oggi chiude, ma continua con Birroforum

    Di Redazione Witaly 12 Giugno 201715 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Oggi chiude Vinoforum, ma ieri sera in extremis siamo riusciti a fare un salto. Un evento che si ripete anno dopo anno con successo, sia per il buon vino, che per il piacere di godersi una serata nel verde della pineta. Bravi gli organizzatori a ideare sempre qualcosa di nuovo. L’evento continua in settimana con la birra che prenderà il posto al vino.

    12 Giugno 201715 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    Stelle della Campania all’Hotel Romeo

    Di Redazione Witaly 5 Dicembre 201515 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Ci potevano venir fuori tranquillamente due cene di gala e un’extra per la pizza, ma all’Hotel Romeo piace far le cose in grande, ed eccoci a vivere la lunga serata comodamente accolti nella sala del Comandante al decimo piano e spettacolare vista sul porto compresa nella cena. Si mangia di classe, si beve anche bene (tutto sotto forma di magnum) e si apprezza il servizio anche per il buon ritmo delle nove portate che ci fanno finire la serata in tempi ancora umani. Lode agli chef, anche per il senso di appartenenza che hanno mostrato e che fa loro onore. Ecco nuovamente i loro nomi: Salvatore Bianco, chef resident, e ancoraRosanna Marziale, Giuseppe Stanzione, Vincenzo Guarino, Pasquale Palamaro, Crescenzo Scotti, Giuseppe Iannotti (o meglio il suo pasticciere). C’era anche un intruso, Fausto Arrighi che sempre volentieri rivediamo.

    5 Dicembre 201515 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Passati

    The Great Summit Gala Dinner

    Di Redazione Witaly 4 Novembre 201515 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    Il Summit si chiude per noi con la più bella serata che si potesse organizzare e quindi ci complimentiamo con Rosario ed Aira (instancabili organizzatori), con gli oltre 40 chef che hanno contribuito all’evento, e con lo staff del Marquis che ha realizzato il tutto con grandissima professionalità. Un centinaio i prodotti in assaggio, tra formaggi affettati ecc, una diecina i vini, tante le ricette degli chef, e anche la pizza presente, come la carne di Fracassi. Presente l’ambasciatore d’Italia qui a Dubai ed altre autorità, la festa ha avuto un ritmo veloce e piacevole, si è animata con le premiazioni, rilassata con la musica, ha mostrato lo stato di salute della cucina italiana anche in trasferta ad oltre 500 invitati di riguardo. C’è da esserne fieri. Ancora complimenti a tutti e in fondo anche a noi che abbiamo dato un piccolo contributo a questo bell’evento.

    4 Novembre 201515 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest

    Festa a Ischia

    Di Redazione Witaly 17 Settembre 2015
    scritto da Redazione Witaly

    Festa di (quasi) fine estare ad Ischia, nello spazio Indaco dell’Albergo della Regina Isabella. Un posto fantastico che conosciamo bene e dove torniamo sempre con grande piacere. Pasquale Palamaro con l’amico Nino Di Costanzo, ischitano ma pare in procinto di andare in costiera, ed Enzo Coccia, hanno ideato queesta festa chiamando gli amici artigiani dell’isola a raccolta, dal pescatore, al fornaio, dal pizzaiolo alla pizza fritta. E anche qualche illustre ospite da fuori: Paolo Barrale, Alfonso Pepe ed altri ancora. C’è musica, c’è allegria, c’è grande qualità di assaggi con una menzione speciale per gli spaghetti ai 6 pomodori di Nino Di Costanzo. Si ripeterà il prossimo anno, e cercheremo di esserci.

    17 Settembre 2015 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Eventi Witaly

    Cooking for Art i territori

    Di Redazione Witaly 10 Dicembre 20145 Febbraio 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Grande festa ai territori con i prodottidei vari territori presenti animati dallo showcooking di vari chef. Dalla Confagricoltura alla Comunità del Velino, dal Gargano alla Val d’Ossola, dal Gal del Vulture alla Slovenia è stata una festa di tanti sapori diversi.

    10 Dicembre 20145 Febbraio 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati