Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
    • Witaly
  • Witaly
  • eventi
    • Eventi WItaly
    • GALLERIA EVENTI
  • Ristorazione Ospitalità
  • Prodotti Vino
  • Viaggi&Territori
  • Video
  • Contatti
  • 20 Nov 2025
  • Michele D’Emilio

    Ristorazione&Ospitalità

    Andrea Aprea al VUN

    Di Redazione Witaly 9 Gennaio 201813 Settembre 2019
    scritto da Redazione Witaly

    L’albergo ha i lavori in corso con lo spostamento del bistrot sotto la cupola e un restyling quindi della ristorazione. Il Vun, il ristorante gourmet non dovrebbe essere toccato con il bel bar all’ingresso e la sala elegante e curata anche se i tavoli sono un pò avvicinati. Colpisce subito l’accoglienza perfetta di Nicola Ultimo (aiutato da Michele D’Emilio e la giovane Giulia Corsi che si è ben destreggiata ad Emergente Sala a Merano). Un servizio cortese e non banale che fa di questa sala una delle migliori d’Italia, anche se la carta dei vini si fa notare per i suoi non lievi ricarichi (e un solo rosato in carta!). In cucina è Andrea Aprea, campano ormai ben acclimatato, intraprendente e volitivo, sicuro dei propri mezzi e reduce dal recente riconoscimento delle due stelle. La sua “caprese” presentata tempo fa a LSDM a Paestum è un pò il suo simbolo ed è sicuramente una ricetta geniale: rende l’idea, è elegante e leggera, gustosa ed equilibrata. Nel lungo menù degustazione a parte la caprese le cose migliori ci sono sembrate un elegante “uovo di selva” ben contrastato tra pane croccante liquirizia e castagne, e i dessert finali belli da vedere, buoni da mangiare come tutti i dessert dovrebbero essere e spesso non sono. Per il resto la cucina si muove su una linea che rincorre il gusto scegliendo spesso la ridondanza e il barocchismo, il che potrebbe essere anche corretto (non è detto che la perfezione sia sempre quella della sottrazione e del minimalismo), ma quando il percorso è lungo alla fine la troppa succulenza è stancante e il numero di calorie eccessivo. Lo chef è ancora giovane, bravo e deciso, ci auguriamo che dia più spazio nel suo menù al mondo vegetale e ad un percorso complessivamente più equilibrato che faccia emergere meglio le sue tante qualità tecniche e creative.

    9 Gennaio 201813 Settembre 2019 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati