Si chiude con la vittoria di un giovane cuoco, che lavora in Svizzera, la sfida mondiale della pasta. Si sono ripetuti oggi con le ricette di ieri, e sarà l’emozione, ad un livello leggermente inferiore, ma non è facile di fronte al pubblico e alle telecamere che con la loro presenza hanno confermato l’iinteresse che c’è dietro a questo evento e le sue potenzialità. Pensiamo che debba crescere e svilupparsi ancora, ma per ora brindiamo al vincitore e a tutti i GVCI venuti dal mondo capitanati da Mario Caramella e Rosario Scarpato ai quali vanno i nostri complimenti.
Armando Capochiani
Per la terza volta siamo in giuria in questa gara, la più italiana tra le tante nel mondo e anche la più internazionale. Solo dal confronto possiamo migliorare tutti e questa gara ce lo ricorda e ce lo conferma. Complimenti sempre al gruppo It-Chefs di organizzarla così bene assieme ovviamente all’Academia Barilla. Questa la carrellata dei tanti primi, ben 27 che abbiamo assaggiato. In finale vedremo solo i 4 migliori chef.