Porzionicremona
  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
  • PORZIONICREMONA
  • Eventi
    • Eventi WItaly
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • GALLERIA EVENTI
  • Premio Emergente
    • Emergente Chef
    • Emergente Pizza
    • Emergente Sala
    • Emergente Pastry
  • PRESS
    • Rassegna stampa
    • Press Kit
    • Accrediti
  • Video
  • Contatti

  • Home
  • Chi siamo
    • Lorenza Vitali
    • Luigi Cremona
  • PORZIONICREMONA
  • Eventi
    • Eventi WItaly
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
    • Eventi 2016
    • GALLERIA EVENTI
  • Premio Emergente
    • Emergente Chef
    • Emergente Pizza
    • Emergente Sala
    • Emergente Pastry
  • PRESS
    • Rassegna stampa
    • Press Kit
    • Accrediti
  • Video
  • Contatti
  • 18 Jul 2025
  • Silvia Lagana

    LA RUBRICA DI EMREGENTE PASTRY : DALILA SALONIA
    Witaly

    LA RUBRICA DI EMREGENTE PASTRY : DALILA SALONIA

    Di Redazione Witaly 16 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    In questi giorni abbiamo intervistato i nostri Emergenti Pastry per sapere come passano il tempo libero ma soprattutto per conoscerli ancora meglio, raccontandoci la loro passione più grande : la pasticceria.  Dalila Salonia, pastry chef de Il Pagliaccio*, risponde così alle nostre domande :

    Perché hai scelto questo mestiere? Quando ho dovuto scegliere il percorso scolastico da intraprendere non ero proiettata verso l’alberghiero, sebbene fin da bambina nutrivo passione per la cucina. Questioni organizzative mi hanno poi portato a frequentare la scuola alberghiera con un indirizzo specifico “Arte Bianca e pasticceria”. Dalle prime lezioni in laboratorio a contatto con i prodotti della pasticceria ho capito però che la mia scelta era stata quella giusta.

    Il tuo dessert preferito? Se dovessi scegliere tra dolce e salato, opterei sempre per il salato; i dolci mi piace prepararli! Un dolce, di cui però ho un ricordo speciale, è il tiramisù; mia sorella lo preparava spesso e devo ammettere che il suo è il migliore che abbia mai provato.

    Cosa ti aspetti da Emergente Pastry? Seguivo già da tempo le competizioni di Emergente e speravo ben presto di poter partecipare. Nel ristorante in cui lavoro, Il Pagliaccio di Roma, riesco ad esprimere la mia creatività e ho il sostegno giusto per mettermi alla prova. Voglio lanciarmi in questa avventura e vedere a che livello sono gli altri concorrenti per potermi poi spingermi oltre quello che già so fare.

    Conoscevi già l’azienda Irca? Come ti sei trovata con i loro prodotti? Conosco l’azienda Irca dai tempi della scuola alberghiera. Per le mie ricette ho provato ad utilizzare il croccante e l’ho apprezzato molto, sia come gusto che come lavorazione.

    Quale è la tua più grande ambizione? Mi piacerebbe diventare consulente di pasticceria ma soprattutto entrare a far parte dell’AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

    Il tuo hobby preferito? Adoro fare dipinti astratti su tela con colori a olio. Nei miei dipinti prevalgono colori decisi e forti, così anche nei miei piatti ci deve essere una sensazione di impatto. I colori sono veri e propri veicoli di messaggi che possono influenzare l’immaginazione del cibo ed il desiderio di mangiarlo.Quindi, nel momento della presentazione del piatto è importante conoscere il significato attribuito ai vari colori, per accostarli ed esaltarli al meglio.

    Il tuo motto ?: Mi torna in mente una frase del poeta romano Virgilio: “Omnia vincit amor”. Adattando l’aforisma al momento attuale che stiamo vivendo, ritengo che la passione per quello che si fa non si arrende davanti a nessun ostacolo. Penso che utilizzare buon senso, criterio e lottare per il proprio ideale porti a risolvere la situazione.

     

     

    16 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ DALILA SALONIA
    Witaly

    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ DALILA SALONIA

    Di Redazione Witaly 11 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    La seconda Edizione di #EmergentePastry 2020 si terrà al The First Roma Dolce che ospiterà le giovani promesse della pasticceria nella ristorazione. L’evento sarà riprogrammato non appena finirà l’emergenza, sperando di tornare alla normalità il prima possibile. Partecipante in gara è Dalila Salonia.

    Dalila Salonia, nata a Ceva (CN) di anni 25. Ha intrapreso  il ramo della  pasticceria perchè, banalmente, da molto piccola si dilettava nella cucina di casa,  insieme ai suoi genitori a preparare dolci. Per questo, decide di frequentare la scuola alberghiera e successivamente una scuola specializzata, affiancando i migliori  maestri della pasticceria italiana, come ad esempio Iginio Massari, Gino Fabbri, Emmanuele Forcone e molti altri.  Della pasticceria le piacciono la precisione e la chimica che occorre avere e sapere  per realizzare bellissime creazioni. “Credo che sia un mondo infinito dove non si smetta mai di imparare.”

    11 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ VERONICA DI CURZIO
    Witaly

    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ VERONICA DI CURZIO

    Di Redazione Witaly 10 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    La seconda Edizione di #EmergentePastry 2020 si terrà al The First Roma Dolce che ospiterà le giovani promesse della pasticceria nella ristorazione. L’evento sarà riprogrammato non appena finirà l’emergenza, sperando di tornare alla normalità il prima possibile. Partecipante in gara è Veronica Di Curzio.

    Veronica Di Curzio, 28 anni e vive a Roma.  Sin da bambina, grazie  agli odori che sentiva provenire delle torte della nonna, ha sempre amato la pasticceria. Così a 19 anni lascia gli studi per seguire la sua passione frequentando un corso professionale di pasticceria. Da lì in poi questo mondo ha iniziato a fare parte della sua vita a 360° , diventando  una professione.  Iniziando in un  laboratorio di pasticceria , passando per ristoranti fin ad arrivare ad oggi a Casa Coppelle, dove ha trovato la sua dimensione nel realizzare dessert fedeli  alla scuola francese ma anche innovativi e originali.

    10 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ SILVIA LAGANA
    Witaly

    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ SILVIA LAGANA

    Di Redazione Witaly 4 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Per la seconda Edizione di Emergente Pastry il 10 Marzo 2020 il The First Roma Dolce ospita le giovani promesse della pasticceria nella ristorazione. Partecipante in gara è Silvia Lagana del ristorante Aroma*.

    Silvia Lagana, 30 anni, originaria di Roma. Lavora come Sous Chef di Pasticceria al Ristorante “Aroma” *   Hotel Palazzo Manfredi. Braccio destro dello Chef Pasticcere Daniele De Santi. Diplomata a liceo di scienze sociali, successivamente inizia a intraprendere il percorso universitario di Scienze Infermieristiche, ma dopo qualche anno capisce di voler intraprendere un’altra strada… la strada della pasticceria. Nel 2015  frequenta il corso di pasticceria alla CastAlimenti a Brescia. Inizia come stagista presso “ La Portineria” di Gian Luca Forino. Nel 2016 entrai nel mondo della ristorazione come commis di pasticceria al “Cafè les Paillotes” di Pescara * Stella Michelin. Forte del suo percorso professionale e grazie a questa esperienza le viene proposto il ruolo di Pastry chef al “ Castello di Fighine” Ristorante * Stella Michelin, passando prima al Ristorante “La Pergola” dello Chef Heinz Beck *** Stelle Michelin. Dopo qualche anno entro a far parte della squadra di “Aroma” in qualità di sous chef dello Chef Pasticcere Daniele De Santi.

     

    4 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    COQUIS A EMERGENTE PASTRY 2020
    Witaly

    COQUIS A EMERGENTE PASTRY 2020

    Di Redazione Witaly 4 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Quest’anno i ragazzi di Emergente Pastry, avranno la possibilità di preparare le loro ricette di dessert  e finger food presso l’Ateneo della Cucina Italiana COQUIS.

    Inizierà così la gara dei giovani pasticcieri, che si terrà il prossimo 10 Marzo nell’istituto romano che propone corsi di Alta Formazione Professionale avvalendosi dei migliori docenti professionisti. Maestri del settore italiani e stranieri , che oltre ad offrire corsi di cucina professionale si dedicano al mondo del vino e di cucina amatoriale. “ I valori della scuola si fondano sulla ricerca della migliore materia prima, sullo studio della tradizione della cucina italiana, sul rispetto della varietà dei campanili e del patrimonio agroalimentare italiano”. L’Ateneo Coquis da la possibilità di formare persone capaci di inserirsi nel mondo del lavoro con competenze tecniche ed etiche.

    4 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ ENRICO VENTURINI
    Witaly

    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ ENRICO VENTURINI

    Di Redazione Witaly 3 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Per la seconda Edizione di Emergente Pastry il 10 Marzo 2020 il The First Roma Dolce ospita le giovani promesse della pasticceria nella ristorazione.Partecipante in gara è Enrico Venturini Pastry chef al Oro Restaurant*.

    Enrico Venturini, 27 anni, della provincia di Venezia, ha dimostrato passione nel mondo della cucina sin da bambino. Ed è per questo che ha deciso di intraprendere gli studi superiori presso l’Istituto alberghiero IPSSAR G. Maffioli di Castelfranco Veneto (Treviso). Terminato il diploma, ha iniziato il suo percorso lavorativo presso la pasticceria Bido di Mestre (Venezia), dove il titolare Alvaro Bido e il suo team hanno potuto trasmettere tutta la loro passione per il mondo dolce ad Enrico. Successivamente, ha potuto cogliere la possibilità di entrare a far parte dell’équipe del Maestro Luigi Biasetto, campione del mondo di pasticceria e membro Relais Dessert, ed è qui che apprende un metodo unico da colui che è un vero e proprio emblema della pasticceria mondiale. Dopo questa esperienza cardine, decide di partire per la Francia, a Deauville in Normandia, presso Dupont avec un thé del MOF Jean Pierre Etienvre, affiancato in quegli anni dallo Chef André Loutsch; qui, oltre ad affinare la conoscenza della lingua francese, si innamora ancor più dello spirito con il quale vivono questa professione, in quanto intesa come una vera e propria art
    e e riconosciuta tale a livello statale e mondiale. A malincuore dovette lasciare la Francia, che però gli aprì una porta presso il Belmond Hotel Cipriani (Oro Restaurant *), il quale ha aggiunto nuova linfa alla sua carriera, grazie allo Chef Executive Davide Bisetto ed al suo team, che rende speciale l’esperienza gastronomica all’interno di questa icona mondiale dell’ospitalità. Grazie all’impegno, alla passione, alla costanza le è stato riconosciuto il ruolo di pastry chef.

    Oro Restaurant

    3 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    F.LLI GALLONI A EMERGENTE PASTRTY
    Witaly

    F.LLI GALLONI A EMERGENTE PASTRTY

    Di Redazione Witaly 2 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    In attesa di aspettare chi sarà il prossimo Emergente Pastry 2020 il 10 Marzo presso il The First Roma Dolce, presentiamo come nostro sponsor i Fratelli Galloni.Con la possibilità di assaggiare a fine gara, con un buffet e un brindisi, i prodotti dall’altissima qualità del vero prosciutto italiano.

    Fondata nel 1960 da Primo Galloni e dai suoi 4 fratelli, l’azienda ha mantenuto il carattere di impresa famigliare fino ad oggi, trasformandolo nel suo più importante punto di forza.
    Fin da subito F.lli Galloni di puntare sulla qualità, realizzando una produzione che rappresenta il giusto rapporto fra l’impiego delle moderne tecnologie alimentari e i procedimenti naturali della trasformazione del prosciutto.
    Ancora oggi, a garanzia dell’altissima qualità proposta, la salagione delle cosce del vero Prosciutto di Parma si effettua in modo del tutto manuale e la stagionatura avviene in cantine dove si predilige una ventilazione naturale.
    La materia prima proviene da allevamenti selezionati di pregiati maiali “maturi” pesanti di genetica nazionale, alimentati in modo naturale e sottoposti a rigorosi controlli sanitari.
    Il prodotto che caratterizza tutta a linea di produzione di F.lli Galloni è un prosciutto dalla pezzatura generosa, che rende possibile una lunga stagionatura – di almeno 16 mesi fino a 24 mesi e oltre – con bassissime quantità di sale.
    Oggi F.lli Galloni, da sempre attiva in importanti progetti di ricerca e sviluppo, è impegnata nell’intensificare le attività a supporto della qualità, della cultura di prodotto e di processo per portare nel mondo un prodotto di riconosciuta eccellenza.

    2 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ GIANLUCA BRUNO
    Witaly

    EMERGENTE PASTRY 2020 : CHI E’ GIANLUCA BRUNO

    Di Redazione Witaly 2 Marzo 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Per la seconda Edizione di Emergente Pastry il 10 Marzo 2020 il The First Roma Dolce ospita le giovani promesse della pasticceria nella ristorazione. Partecipante in gara è Gianluca Bruno Pastry chef al Buatta Cucina Popolana di Palermo.

    E’ diventato pasticcere per un ciambellone, quello che un giorno vide spiegato da Luca Montersino in un programma televisivo. Faceva le elementari allora e durante un pomeriggio di noia decide di preparare quel dolce da solo. La passione per la pasticceria la eredita dal padre, colui che in casa è sempre stato deputato alla preparazione dei dolci. Un amore che inizia per gioco. Da piccolo i pomeriggi li trascorreva a sfidarsi con il padre, facendo a gara a chi sfornava il pan di spagna più alto. Dopo il diploma all’alberghiero Gianluca già sa quale strada intraprendere. Sin da subito ha le idee chiare. Comincia a lavorare come pasticcere al Bar Mirto del suo paese, Monreale. Poi si trasferisce a Milano per fare uno stage formativo sulla pasticceria al Felix Lo Basso. Dopo questa esperienza, lavora come aiuto pasticcere al ristorante Porto Bello di Salina. Dal due ottobre scorso è stato assunto come pastry chef al Buatta Cucina Popolana a Palermo. “La mia pasticceria è semplicità – dice Bruno -. La materia prima deve essere protagonista assoluta e questo significa nessun compromesso con trasformati e preparati. Non amo nemmeno gli effetti speciali. I miei dolci sono essenziali e rispecchiano il mio carattere. Sono un ragazzo semplice, genuino, non potrei fare dolci che non siano il riflesso del mio carattere. Mi ispiro al mio territorio, con i miei dolci voglio onorare le mie radici ma mi affascina anche la pasticceria francese”.

    Sfumatura di Rosa



    2 Marzo 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    IRCA since 1919 A EMERGENTE PASTRY 2020
    Witaly

    IRCA since 1919 A EMERGENTE PASTRY 2020

    Di Redazione Witaly 28 Febbraio 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    Quest’anno per la seconda Edizione di Emergente Pastry 2020 presso il The First Roma Dolce, i ragazzi in gara realizzeranno finger foods e dessert al piatto utilizzando materie di pasticceria Irca. Un’azienda fondata nel 1919 dalla famiglia Nobili, che fin dall’inizio si è dedicata alla fabbricazione di prodotti alimentari. Una gamma che comprende articoli destinati alla pasticceria , panificazione e gelateria e tra i primi importatori di nocciole. Tutto ha inizio a Gallarate, la sede centrale, con la volontà di far crescere in modo costante ogni giorno la passione che questa società trasmette ai suoi dipendenti. Un’espansione continua per accontentare sempre più i gusti dei consumatori, sempre più attenti alla qualità e gusti. Una società in cui “conta ancora il contatto umano, la competenza e l’amore per quello che si fa.” Tra i vari prodotti che Irca metterà a disposizione per i giovani Pastry troveremo cioccolati, creme, ripieni e coperture glasse a specchio. I ragazzi avranno così modo di provare beni di qualità utilizzando tutta la loro creatività nell’ arte della Pasticceria.

    28 Febbraio 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Agugiaro&Figna per la grande tradizione pasticcera
    Witaly

    Agugiaro&Figna per la grande tradizione pasticcera

    Di Redazione Witaly 27 Febbraio 202030 Aprile 2020
    scritto da Redazione Witaly

    La farina è l’ingrediente più importante che valorizza tutti gli altri. Per questa seconda Edizione di Emergente Pastry 2020, il 10 Marzo presso il The First Roma Dolce, avremo al nostro fianco il brand firmato Agugiaro&Figna Le Sinfonie. I pasticcieri in gara avranno la possibilità ti utilizzare una linea di prodotti dedicata alla produzione artigianale di pasticceria.

    Agugiaro&Figna è l’azienda molitoria italiana che prosegue le storiche attività del Molino di Villa Bozza a Curtarolo nel padovano, risalente al XIV secolo, e del Molino Figna trasferitosi a Parma nel 1874. Nasce per volontà di due famiglie di mugnai, impegnate singolarmente da generazioni a prendersi cura del grano, che con l’inizio del nuovo millennio hanno deciso di condividere competenze ed esperienza e interpretare con rinnovata lungimiranza il futuro della farina. La visione aziendale punta a conciliare la qualità e la stabilità della farina con il rispetto della materia prima, a favore di tutti gli attori di filiera, nella salvaguardia dei fattori che concorrono al risultato finale. Con il pre requisito essenziale della salubrità, ottiene farine dalle caratteristiche funzionali e al contempo persegue un’idea di farina gentile, rispettosa di ogni singola varietà, che tuteli la qualità naturale, valorizzi le caratteristiche native, preservi gusto e biodiversità. L’azienda, riconoscendo le proprie responsabilità in termini di ambiente, di lavoro, di salute, si impegna a fare impresa in maniera sostenibile: ha sottoscritto un codice etico per la tutela del lavoro, del lavoratore e dei fornitori, acquista soltanto energia proveniente da fonti rinnovabili, predilige attività di comunicazione e marketing che abbiano riflessi benefici o di impatto sociale e si attiva a sostegno del lavoro artigiano. Crede nei valori del buono, pulito giusto e per questo ha deciso di diventare partner sostenitore del movimento Slow Food con cui ripensare il futuro del cibo a partire dal campo .

    27 Febbraio 202030 Aprile 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterGoogle +Pinterest
    Carica altri articoli

    Le ultime da...

    https://youtu.be/uwWbkIQ4iUE
    La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
    Facebook
    Tweets by LorenzaVitali

    Newsletter? Iscriviti qui

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Pinterest
    • Flickr
    • Youtube
    Footer Logo

    Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati